L'approvazione definitiva del Decreto Irpef-Ires ha sancito l'esclusione dei contributi previdenziali versati dai professionisti dal calcolo del reddito professionale....
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Professionisti
L'approvazione definitiva del Decreto Irpef-Ires ha sancito l'esclusione dei contributi previdenziali versati dai professionisti dal calcolo del reddito professionale....
Le recenti innovazioni normative che disciplinano il reddito dei lavoratori autonomi stanno modificando sensibilmente la modalità con cui i professionisti determinano...
La riforma dei criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, attualmente nelle fasi finali di approvazione, promette di introdurre significative modifiche...
Dal 1° gennaio 2025, la figura professionale dell’influencer beneficerà di un importante riconoscimento normativo: l’introduzione di un codice Ateco specifico, il...
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente approvato una riforma significativa dell'ordinamento professionale,...
La collaborazione tra avvocati e commercialisti è possibile solo attraverso due modelli specifici: lo studio associato o la società tra avvocati (Sta). Infatti, il...
Sono un consulente informatico che opera in regime forfettario e sono iscritto alla gestione separata INPS, non avendo una Cassa di previdenza specifica per la mia...
I professionisti che producono articoli o contenuti specialistici inerenti la propria attività si trovano spesso a dover gestire il trattamento fiscale e previdenziale...
Nel complesso panorama fiscale italiano, le prestazioni di lavoro autonomo occasionale rappresentano una modalità di svolgimento di attività lavorative che spesso...
Nel complesso panorama previdenziale italiano, la Gestione Separata INPS rappresenta un elemento cruciale per molti liberi professionisti. Recenti sentenze della Corte...
In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito un importante principio riguardante la responsabilità dei commercialisti nei casi di riciclaggio. La...
Nel panorama giuridico italiano, la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 21854/2024 ha gettato nuova luce su un tema di cruciale importanza: la...
Molti imprenditori e professionisti si chiedono se sia possibile acquistare e utilizzare buoni pasto per se stessi, usufruendo delle relative agevolazioni fiscali. In...
I professionisti hanno la possibilità di dedurre dal loro reddito professionale le spese sostenute per l'aggiornamento e la formazione continua. Tuttavia, è...
Il Governo italiano ha recentemente approvato uno schema di decreto delegato che introduce significative novità in materia di imposte sui redditi, con...