Affrontare un cambio di regime previdenziale nel corso dell'anno fiscale, come il passaggio dalla Gestione Separata INPS alla Gestione Commercianti, richiede...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
Affrontare un cambio di regime previdenziale nel corso dell'anno fiscale, come il passaggio dalla Gestione Separata INPS alla Gestione Commercianti, richiede...
La morte di un professionista non rappresenta solo un doloroso evento familiare, ma apre anche un complesso scenario amministrativo-fiscale per gli eredi. Chi subentra...
Novità importanti sul fronte della prova nel processo fallimentare. La Suprema Corte, con l'ordinanza n. 10576/2025 depositata lo scorso 23 aprile, ha finalmente fatto...
Le imprese che attraversano una fase di difficoltà finanziaria - fenomeno peraltro non infrequente nell'attuale contesto economico - possono valutare il ricorso alla...
La Corte di Cassazione, con le sentenze nn. 7156/2025 e 34813/2024, ha tracciato confini particolarmente stringenti alla nozione di strumentalità del veicolo...
Le recenti modifiche normative introdotte dal D.Lgs. 192/2024 hanno aperto nuove prospettive – e qualche interrogativo – sul tema dei conferimenti di partecipazioni,...
Il disegno di legge di conversione del decreto-legge 39/2025 in materia di assicurazione contro i rischi catastrofali approda oggi alla Camera, portando con sé...
Il Tribunale di Milano, con decreto del 18 luglio 2024, ha stabilito che è legittima la revoca per giusta causa del sindaco che non adempie agli obblighi di vigilanza...
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 123/2025, ha chiarito definitivamente che le operazioni non imponibili IVA non possono essere considerate ai...
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 126 del 30 aprile scorso, fornisce due chiarimenti - uno esplicito e uno implicito - sulla tassazione indiretta...
Con l'ordinanza n. 1981 del 24 aprile 2025, il Tribunale di Bari ha affrontato una questione interpretativa di primaria rilevanza circa l'applicabilità temporale del...
La Corte Costituzionale ha confermato la piena legittimità del meccanismo di tassazione per trasparenza nelle società in accomandita semplice. Con l'ordinanza n....
La società in accomandita semplice (SAS) rappresenta una forma societaria unica nel panorama delle società di persone. La sua peculiarità risiede nella coesistenza di...
Dall'11 aprile 2024 è scattato l'obbligo di utilizzare i nuovi codici Ateco 2025 in sostituzione dei precedenti codici 2007 (aggiornati nel 2022). La transizione...
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 13858 del 9 aprile 2025 stabilisce un principio fondamentale per i professionisti contabili: il commercialista che...