La recente circolare n. 6 del 5 novembre 2024, pubblicata dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, offre un'analisi approfondita del Documento Unico di...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
La recente circolare n. 6 del 5 novembre 2024, pubblicata dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, offre un'analisi approfondita del Documento Unico di...
La gestione fiscale dei finanziamenti erogati dai soci alle loro società è un argomento di notevole complessità, che si intreccia con le normative dell'imposta di...
La recente ordinanza della Cassazione n. 23341/2024 ha introdotto un significativo cambiamento nell'interpretazione della responsabilità dei soci di SRL cancellata dal...
Per chi si avventura nel complesso mondo delle acquisizioni aziendali, soprattutto quando l'azienda è in stato di crisi, una delle preoccupazioni principali è la...
Dal 1° ottobre 2024, il mondo del lavoro nei cantieri temporanei o mobili ha subito una trasformazione significativa con l'introduzione della "Patente a Crediti", un...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto un sistema articolato per la correzione delle autocertificazioni relative alla patente a crediti nel settore edile....
La sentenza della Corte di Cassazione n. 39971 depositata il 30 ottobre 2024 ha segnato un importante punto di svolta nella definizione dei confini tra semplice...
La Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 38136 del 17 ottobre 2024, ha stabilito un principio fondamentale nel diritto societario: l'amministratore che non...
La manovra finanziaria 2025 trasforma radicalmente il sistema dei fringe benefit per le auto aziendali. La nuova normativa introduce un meccanismo di tassazione...
Il disegno di legge di bilancio 2025 modifica radicalmente il sistema di vigilanza sulle imprese che beneficiano di contributi pubblici. L'articolo 112 stabilisce...
La trasformazione del sistema di qualificazione per le imprese edili introduce la patente a crediti come strumento obbligatorio dal 1° novembre 2024. Questo cambiamento...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente pubblicato una FAQ che getta luce su un aspetto cruciale della sicurezza nei cantieri: la verifica della patente a...
L'introduzione della patente a crediti nel settore edile, operativa dal 1° ottobre 2024, ha portato in primo piano l'importanza della regolarità contributiva per le...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente chiarito, attraverso una FAQ, l'estensione dell'obbligo della patente a crediti per i professionisti che...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente pubblicato 12 nuove FAQ relative alla patente a crediti, portando il totale a 16. Questo documento offre...