La recente pronuncia del Tribunale di Crotone ha riaffermato l’importanza di evitare che banche e altri istituti finanziari trasmettano segnalazioni negative alla...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
La recente pronuncia del Tribunale di Crotone ha riaffermato l’importanza di evitare che banche e altri istituti finanziari trasmettano segnalazioni negative alla...
Il legislatore ha introdotto un meccanismo di imputazione dei compensi per i professionisti che mira a risolvere il problema del disallineamento tra il momento del...
La Corte di Cassazione, con recenti pronunce, ha puntualizzato che la trascrizione del pignoramento relativo a un immobile conferito in trust deve avvenire nei...
La riforma che sta investendo le società non quotate, con le nuove regole sul collegio sindacale dettate dal CNDCEC in vigore dal 1° gennaio 2025, ha l’obiettivo di...
La nuova classificazione ATECO 2025 è stata ufficialmente introdotta a inizio anno e, dal 1° aprile 2025, diventerà la base di riferimento amministrativo per imprese,...
L'istituto del trust, pur non essendo originario del sistema giuridico italiano, è stato introdotto nel nostro ordinamento grazie alla ratifica della Convenzione...
La recente riforma fiscale ha rivoluzionato l’ambito dell’imposta di registro, introducendo modifiche destinate a rendere più agevole e trasparente la tassazione di...
Le Nuove Norme di comportamento rese note dal CNDCEC disciplinano in modo approfondito le funzioni dei sindaci societari e rafforzano i presìdi di controllo,...
La recente legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo obbligo destinato a rivoluzionare le comunicazioni tra imprese e Pubblica Amministrazione: ogni amministratore,...
La Legge di Bilancio 2025 introduce una novità importante per chi detiene terreni e partecipazioni fuori dall’ambito imprenditoriale: la possibilità di rivalutare il...
La riforma dell’IRPEF e dell’IRES rappresenta una vera e propria svolta per professionisti e lavoratori autonomi che investono in interventi di ristrutturazione e...
La legge n. 177/2024, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, introduce una serie di modifiche sostanziali al Codice della Strada italiano. Queste novità hanno un...
Il Fondo di Garanzia per le PMI, uno strumento centrale per il supporto economico alle piccole e medie imprese, è stato prorogato fino al 2025. Questa decisione è parte...
L'approvazione definitiva del Decreto Irpef-Ires ha sancito l'esclusione dei contributi previdenziali versati dai professionisti dal calcolo del reddito professionale....
La recente interpretazione emersa dagli approfondimenti del Consiglio Nazionale del Notariato, alla luce delle modifiche apportate dal Dlgs 139/2024 al Testo Unico...