I titolari di partita IVA si apprestano a un importante adempimento fiscale: il versamento del saldo IVA relativo all'anno d'imposta 2023. La scadenza, fissata al 18...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
I titolari di partita IVA si apprestano a un importante adempimento fiscale: il versamento del saldo IVA relativo all'anno d'imposta 2023. La scadenza, fissata al 18...
L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 125654/2024, ha introdotto alcune modifiche al modello di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche...
Il sistema sanzionatorio tributario italiano è stato oggetto di numerose riforme negli ultimi anni, con l'obiettivo di renderlo più equo, proporzionato e aderente ai...
L'evoluzione del panorama digitale ha portato alla nascita di numerose piattaforme innovative che hanno rivoluzionato il modo in cui i contenuti vengono creati,...
l decreto legislativo n. 13 del 2024, emanato in attuazione della delega fiscale, ha introdotto significative novità nel panorama dell'accertamento fiscale e del...
Il sistema di riscossione tributaria in Italia sta attraversando una fase di profonda trasformazione, grazie all'introduzione di nuove disposizioni che mirano a...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente recepito l'orientamento univoco dei giudici tributari di primo grado, mettendo fine alla tanto contestata proroga "a cascata" di...
La Rottamazione-quater, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), rappresenta un'opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione...
Il commercio elettronico ha conosciuto una crescita significativa negli ultimi decenni, favorita dallo sviluppo del mercato interno dell'Unione Europea, dalla...
Nelle società a responsabilità limitata, affinché un'operazione sia qualificabile come finanziamento da parte dei soci e sia opponibile all'Erario, è necessario che la...
La sentenza n. 6248/2024 della Corte di Cassazione, depositata l'8 marzo 2024, ha stabilito che il Giudice può applicare la sanzione ridotta del 10%, anziché quella...
A partire dal 20 marzo 2024, gli operatori economici, gli intermediari delegati e i consumatori finali potranno accedere più facilmente alle proprie fatture...
La Corte di giustizia dell'Unione europea ha recentemente emesso una sentenza che ha dichiarato illegittimo il divieto di detrazione dell'Iva per le società di comodo...
La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) ha previsto importanti modifiche all'articolo 12 del D.Lgs. 472/97, che disciplina il cumulo giuridico e la...
Con l'esplosione del commercio elettronico negli ultimi anni, le imprese che operano nel settore delle vendite online si sono trovate ad affrontare una crescente...