Il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, entrato in vigore il 29 giugno 2024, ha introdotto significative modifiche al sistema sanzionatorio tributario...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
Il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, entrato in vigore il 29 giugno 2024, ha introdotto significative modifiche al sistema sanzionatorio tributario...
La riforma del sistema nazionale della riscossione, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, introduce cambiamenti significativi nel panorama fiscale...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di un nuovo strumento: il Concordato Preventivo Biennale (CPB). Questa innovazione, pensata per semplificare il rapporto tra...
Il Concordato Preventivo Biennale è uno strumento fiscale introdotto recentemente dal governo italiano per semplificare il rapporto tra contribuenti e fisco. Tuttavia,...
Le imprese e i professionisti soggetti agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) beneficiano di una importante novità fiscale. In considerazione...
Il 20 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare una bozza di decreto correttivo della riforma fiscale, introducendo significative modifiche...
Il sistema fiscale italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Il recente schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 20...
Il concordato preventivo biennale rappresenta un'opportunità per i contribuenti soggetti agli Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA). L'Agenzia delle...
L'INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, ha fornito indicazioni dettagliate sulla corretta compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2024,...
In questo articolo vogliamo fare un po' di chiarezza sulle scadenze fiscali cruciali per il 2024, con un focus particolare sul versamento del saldo delle imposte per il...
In questo articolo approfondiremo nel dettaglio le modalità di versamento della flat tax incrementale, un'importante agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di...
La gestione dei rifiuti urbani è un'attività fondamentale per garantire un ambiente pulito e sostenibile nelle nostre città. Per coprire i costi di questa gestione, i...
Il 14 giugno 2024, il Viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo ha firmato un decreto attuativo che stabilisce le regole per il calcolo e l’adesione al...
Il Concordato Preventivo Biennale rappresenta una svolta significativa nel panorama fiscale italiano, consentendo ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione...
Nei rapporti commerciali tra aziende (B2B), può verificarsi la necessità di restituire la merce al fornitore per diverse ragioni, come difetti, invenduto o mancata...