Nel complesso panorama fiscale italiano, la presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta un adempimento fondamentale per i contribuenti. Tuttavia, cosa...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
Nel complesso panorama fiscale italiano, la presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta un adempimento fondamentale per i contribuenti. Tuttavia, cosa...
Il concordato preventivo biennale, introdotto dal D.Lgs. 13/2024, rappresenta un importante strumento di dialogo tra contribuenti e Fisco. Tuttavia, le recenti...
Dal 1° settembre 2024 è entrata in vigore una riforma complessiva del sistema sanzionatorio relativo ai contributi previdenziali, introducendo importanti novità in tema...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti sull'applicazione dell'aliquota IVA agevolata del 4% ai fertilizzanti, gettando nuova luce su un...
In un'epoca in cui il turismo si evolve rapidamente, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle opportunità offerte dalla tecnologia, l'Italia si appresta a...
Il panorama fiscale e catastale degli agriturismi italiani è stato recentemente scosso da una sentenza della Corte di Cassazione che ridefinisce il concetto di immobile...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova opportunità per i contribuenti: il concordato preventivo biennale (CPB). Questo strumento, introdotto con il...
Il concordato preventivo biennale rappresenta una delle novità più rilevanti e discusse introdotte dalla riforma fiscale nel 2024. Questo strumento, concepito per...
Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, e le recenti modifiche normative hanno portato nuove sfide e opportunità per contribuenti e professionisti del...
Dal 1° settembre 2024 entrerà in vigore una significativa novità nel panorama fiscale italiano, offrendo ai contribuenti una preziosa opportunità per mettersi in regola...
L'argomento della deducibilità fiscale dei costi relativi alle autovetture aziendali rappresenta un tema di notevole rilevanza per imprese e professionisti. La recente...
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 1036/5/2024 ha gettato nuova luce sulla complessa questione della compensazione dei crediti IVA in assenza del visto di...
Nel complesso scenario delle transazioni immobiliari italiane, una recente sentenza della Corte di Cassazione ha acceso i riflettori su una pratica che potrebbe...
La questione della presunzione di distribuzione degli utili non dichiarati nelle società a ristretta base azionaria è da tempo oggetto di dibattito e continui...
Con l'ordinanza n. 22664 del 12 agosto 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio di grande rilevanza per il mondo imprenditoriale: l'IVA assolta sugli...