Il concordato preventivo biennale rappresenta una delle novità più rilevanti nel panorama fiscale italiano per il 2024-2025. Questa misura, pensata per semplificare il...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
Il concordato preventivo biennale rappresenta una delle novità più rilevanti nel panorama fiscale italiano per il 2024-2025. Questa misura, pensata per semplificare il...
Il panorama fiscale italiano sta attraversando una fase di significativi cambiamenti, in particolare per quanto riguarda il regime forfettario e l'introduzione del...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente annunciato un'importante novità nella gestione degli omessi versamenti fiscali: l'invio anticipato delle comunicazioni bonarie...
La fatturazione elettronica, ormai pilastro fondamentale del sistema fiscale italiano, ha rivoluzionato il modo in cui imprese e professionisti gestiscono la...
L'introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) rappresenta una svolta significativa nel panorama delle locazioni turistiche e degli affitti brevi in...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito un importante chiarimento riguardo la tassazione delle clausole penali nei contratti di locazione. Con la risposta...
L'istituto del Gruppo IVA, introdotto dal D.L. 50/2017, rappresenta un'importante opportunità di ottimizzazione fiscale per le imprese italiane. Con l'avvicinarsi della...
A partire dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore una nuova normativa che modificherà sostanzialmente i criteri di territorialità per le prestazioni di servizi relative...
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente esaminato in via preliminare una bozza di decreto che aggiorna e semplifica le disposizioni contenute nel Testo Unico sulla...
La recente circolare dell'Agenzia delle Entrate apre scenari inaspettati per coloro che superano la soglia dei 100.000 euro di ricavi o compensi, rendendo il concordato...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato la Circolare n.18/E del 17 settembre 2024, un documento di fondamentale importanza che fornisce istruzioni...
L'adempimento collaborativo, recentemente riformato dal D.Lgs. n. 221/2023, offre importanti vantaggi alle imprese che vi aderiscono, tra cui la possibilità di sanare...
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza numero 35568/2022, ha ribadito un principio fondamentale in materia fiscale: la descrizione generica in fattura può rendere il...
La Legge di Bilancio 2025 si preannuncia ricca di novità in ambito fiscale, con particolare attenzione alla riforma dell'IRPEF. L'obiettivo principale è quello di...
Il decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 108/2024) ha introdotto importanti novità in materia di concordato preventivo biennale (CPB), uno strumento di...