Il 17 ottobre 2025 segna un passaggio chiave per la finanza pubblica italiana. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Disegno di Legge di Bilancio che...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
Il 17 ottobre 2025 segna un passaggio chiave per la finanza pubblica italiana. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Disegno di Legge di Bilancio che...
Una sentenza destinata a cambiare le carte in tavola per chi possiede cortili, giardini o piazzali censiti in catasto senza rendita. La Corte di Cassazione ha...
La presentazione del modello 770/2025 si avvicina rapidamente. La scadenza del 31 ottobre impone ai sostituti d'imposta di prestare attenzione particolare alla...
La gestione del credito d'imposta scaturito da una dichiarazione integrativa ultrannuale continua a sollevare dubbi applicativi nella pratica professionale. Si tratta...
Con la pubblicazione del modello RLI aggiornato dello scorso 14 ottobre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha finalmente messo nero su bianco quello che la Cassazione...
I contribuenti hanno tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare la dichiarazione integrativa a favore relativa all'anno d'imposta 2023. Superata questa data limite, i...
Quando l'agente della riscossione notifica al contribuente un preavviso di ipoteca, quali informazioni deve contenere obbligatoriamente questo atto? La Corte di...
Con l'introduzione dell'articolo 54-sexies nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi, il legislatore ha modificato il regime fiscale applicabile ai professionisti. Ora...
La discussione sulla prossima definizione agevolata delle cartelle esattoriali entra nel vivo. Il Governo sta lavorando a un testo che potrebbe rivoluzionare l'accesso...
Il pomeriggio del 14 ottobre 2025 ha segnato un passaggio cruciale nell'iter di approvazione della manovra finanziaria per il triennio 2026-2028. Il Consiglio dei...
Un recente pronunciamento della Cassazione ridisegna i confini della responsabilità fiscale nelle associazioni quando si verifica un cambio di rappresentante legale....
Dal primo gennaio 2015 l'inversione contabile si estende anche alle attività di installazione e manutenzione degli impianti solari su edifici, con alcune importanti...
La Corte di Cassazione interviene con l'ordinanza n. 25084 del 12 settembre 2025 per chiarire un tema controverso: le notifiche inviate tramite posta elettronica...
La Suprema Corte cambia le carte in tavola con l'ordinanza 25863 del 22 settembre 2025. Donare o costituire il diritto di usufrutto prima casa a favore dei propri...
Ho utilizzato un codice tributo errato per il versamento dell'imposta sostitutiva sulla rideterminazione del valore delle quote nel modello F24. Questo errore può...