L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/E del 7 febbraio 2025, ha fornito un'interpretazione fondamentale sul trattamento fiscale dell'acquisto di veicoli per...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/E del 7 febbraio 2025, ha fornito un'interpretazione fondamentale sul trattamento fiscale dell'acquisto di veicoli per...
La rivoluzione digitale dei pagamenti in Italia raggiunge un punto di svolta. Con l'introduzione dell'obbligo di collegamento tra POS e registratori telematici previsto...
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione 1.0.2 del software di compilazione della dichiarazione IVA 2025, aggiornato per gestire la nuova classificazione ATECO...
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova procedura digitale per segnalare all'Agenzia delle Entrate l'omessa o irregolare fatturazione tramite il codice TD29. Questa...
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio ha stabilito un importante principio in materia di IMU: l'esenzione prevista per...
L'Agenzia delle Entrate ha definito attraverso quattro provvedimenti del 17 marzo le modalità di compilazione del modello Redditi 2025 per quanto riguarda il credito...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato le modalità di comunicazione dei dati POS con il provvedimento Prot. n. 142285/2025 del 21 marzo. Questo intervento...
L'art. 1 commi 81-83 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) introduce requisiti stringenti in materia di tracciabilità dei pagamenti per garantire la...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha recentemente chiarito che il regime fiscale della cedolare secca non può essere applicato ai contratti di locazione...
Il modello 770/2025 introduce significative semplificazioni mirate a ridurre gli oneri burocratici per i sostituti d'imposta, con modifiche strutturali che ottimizzano...
Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente operativa la versione 1.9 delle specifiche tecniche per il Sistema di Interscambio, pubblicata dall'Agenzia delle Entrate lo scorso...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 21 marzo 2025 un modello IVA TR completamente rinnovato per la richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente modificato il proprio orientamento in merito al rimborso dell'IVA per spese di miglioria su beni di proprietà di terzi,...
Il recente intervento del Ministero dell'Economia e delle Finanze affronta una criticità che rischiava di generare un significativo aumento del carico fiscale per...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 marzo 2025, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce una significativa novità per i...