Il Codice del Terzo Settore ha introdotto la possibilità per gli enti del Terzo settore di svolgere attività diverse rispetto a quelle di interesse generale, a...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Associazioni e Enti Sportivi, il vostro punto di riferimento per orientarsi nel mondo delle normative fiscali e degli incentivi dedicati alle organizzazioni sportive e associative.
Questa rubrica è progettata per fornire informazioni chiare e aggiornate su tutto ciò che riguarda la gestione fiscale, le agevolazioni, e le opportunità di finanziamento per associazioni sportive, enti di promozione sportiva e club. Da norme su donazioni e sponsorizzazioni fino agli specifici bonus governativi, vogliamo assicurarci che ogni entità possa accedere e sfruttare pienamente le risorse disponibili.
Il Codice del Terzo Settore ha introdotto la possibilità per gli enti del Terzo settore di svolgere attività diverse rispetto a quelle di interesse generale, a...
La riforma dello sport, introdotta con il D.lgs. n. 36/2021, ha portato significativi cambiamenti nel panorama dello sport dilettantistico italiano. Una delle novità...
Con l'entrata in vigore della riforma dello sport, il panorama delle certificazioni per gli enti sportivi dilettantistici ha subito significativi cambiamenti. Il nuovo...
Il Riconoscimento ai fini sportivi rappresenta un aspetto cruciale per gli enti sportivi dilettantistici, non solo per la certificazione della natura delle attività...
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche a responsabilità limitata (SSD a r.l.) rappresentano due modelli organizzativi...
L'ordinamento sportivo italiano si caratterizza per una significativa complessità, dovuta alla coesistenza di diverse fonti normative e alla presenza di...
Il rendiconto è un documento contabile di fondamentale importanza per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), in quanto fornisce una rappresentazione chiara e...
Lo sport in Italia rappresenta un fenomeno poliedrico e di fondamentale importanza per la società, svolgendo molteplici funzioni sociali, educative, ricreative,...
La recente riforma dello sport, attuata mediante il D.lgs. n. 36 del 2021, ha introdotto significative novità riguardanti i requisiti che devono essere soddisfatti...
Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) rappresentano un pilastro fondamentale del sistema sportivo italiano, offrendo a migliaia di appassionati l'opportunità...
Nel complesso e dinamico mondo delle associazioni sportive, la distinzione tra le figure dell'associato e del tesserato assume un'importanza fondamentale per...
Le associazioni non riconosciute, pur essendo una forma associativa diffusa e apprezzata per la sua flessibilità, presentano peculiarità in tema di responsabilità...
Le associazioni riconosciute rappresentano una forma giuridica molto diffusa in Italia per la realizzazione di attività senza scopo di lucro. Questo articolo si propone...
Il riconoscimento della personalità giuridica rappresenta un passaggio fondamentale per le associazioni che desiderano acquisire autonomia patrimoniale perfetta e piena...
L'Agenzia delle Entrate e il Dipartimento per lo Sport hanno confermato che le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive...