La cessione del contratto di leasing per autovetture prima del riscatto finale genera conseguenze fiscali rilevanti. Le aziende devono gestire correttamente la...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Contabilità
La cessione del contratto di leasing per autovetture prima del riscatto finale genera conseguenze fiscali rilevanti. Le aziende devono gestire correttamente la...
La normativa fiscale italiana concede alle imprese una significativa flessibilità nella gestione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di beni aziendali. Gli...
La normativa fiscale relativa all'ammortamento dei fabbricati destinati alla grande distribuzione organizzata (GDO) presenta aspetti di particolare interesse per gli...
Il trattamento contabile e fiscale dei risarcimenti danni rappresenta un ambito particolarmente delicato per le imprese, che richiede un'attenta valutazione di...
Il documento OIC 34, operativo per i bilanci dal 1° gennaio 2024, introduce un cambiamento sostanziale nella gestione contabile delle manifestazioni a premio, superando...
Il principio contabile OIC 34 introduce una significativa innovazione nella rilevazione dei ricavi derivanti da prestazioni di servizi complesse, permettendo la...
Il Trattamento di Fine Rapporto rappresenta un elemento fondamentale nel sistema retributivo italiano, caratterizzato da meccanismi di calcolo, rivalutazione e...
La fase di fine anno è cruciale per le società che devono assicurarsi di aver predisposto in modo regolare i compensi degli amministratori, affinché tali importi...
La gestione delle fatture da ricevere rappresenta un aspetto fondamentale per la corretta redazione del bilancio aziendale. Si tratta di un tema complesso, che...
L'ultima ordinanza della Corte di Cassazione (n. 28744 del 7 novembre 2024) ha fornito importanti chiarimenti su un tema di grande rilevanza fiscale: i termini di...
La recente sentenza n. 25757/2024 della Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti in merito alla corretta imputazione temporale dei ricavi derivanti dalla...
Il mondo della contabilità e del bilancio è in continua evoluzione e l'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) si impegna costantemente per mantenere aggiornati i...
L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha recentemente pubblicato il nuovo principio contabile OIC 34, che introduce importanti novità in merito al trattamento...
Nel panorama fiscale italiano, una recente interpretazione della Fondazione Commercialisti dell'ODCEC di Milano ha aperto nuovi scenari per le imprese che detengono...
Nel panorama contabile italiano, l'introduzione del principio OIC 34 segna un punto di svolta significativo nella gestione e rappresentazione dei ricavi aziendali....