
Social Media come prova dell’evasione: la cassazione colpisce le false ASD
La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che sta facendo tremare il mondo sportivo basata sull'utilizzo dei contenuti social media come elemento probatorio principale per smascherare una palestra che operava commercialmente sotto le...

IVA nella ristorazione digitale: guida alle aliquote per ordini tramite app
La digitalizzazione del settore della ristorazione ha introdotto nuove dinamiche nell'applicazione dell'IVA. La distinzione tra somministrazione e cessione di beni richiede un'analisi approfondita delle modalità operative, con...

Incompatibilità assoluta tra volontariato sportivo e lavoro retribuito nella stessa associazione
Sono un istruttore di nuoto che presta servizio come volontario presso un'associazione sportiva dilettantistica. Recentemente, la stessa associazione mi ha proposto un contratto part-time come assistente bagnante. Mi chiedo se sia...

Gestione fiscale dei resi merce: procedure e buoni spesa nel commercio al dettaglio
Nel complesso panorama del commercio al dettaglio, la gestione dei resi merce rappresenta un aspetto di cruciale importanza, che richiede una particolare attenzione dal punto di vista fiscale e contabile. L'Agenzia delle Entrate, con la...

Legge di bilancio 2025: proroga dei Mutui Prima Casa fino al 2027
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità nel panorama immobiliare italiano: le agevolazioni sui mutui per la prima casa verranno estese fino al 31 dicembre 2027. Questa proroga include sia le misure...

ISAC: La Nuova Frontiera nella Lotta all’Evasione Contributiva
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che introduce gli Indici Sintetici di Affidabilità Contributiva (ISAC), operativi dal 1° gennaio 2026. Questo strumento innovativo affiancherà gli esistenti Indici Sintetici di...

Nuove regole sulle detrazioni fiscali 2025: salvaguardati i redditi fino a 75mila euro
Il governo italiano sta per introdurre una significativa riforma del sistema delle detrazioni fiscali, che entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2025. La novità più rilevante riguarda la tutela dei contribuenti con redditi più...

Volontariato sportivo: possibile anche senza tesseramento o qualifica di socio
Sono il presidente di una piccola associazione sportiva dilettantistica e mi trovo di fronte a un dilemma organizzativo. Recentemente, alcune persone si sono offerte di aiutarci come volontari per varie attività di supporto, come...

Credito d’imposta ZES Unica: possibile ampliare gli investimenti con la comunicazione integrativa
Il Decreto Fiscale (D.L. n. 155/2024) pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 ottobre 2024 ha introdotto significative modifiche al credito d'imposta per le Zone Economiche Speciali (ZES), ampliando le possibilità per le imprese e...

Estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica fino al 2025
L'Unione Europea ha proposto di estendere l'autorizzazione concessa all'Italia per l'utilizzo obbligatorio della fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2025. Questa decisione si inserisce nel contesto più ampio della riforma fiscale...

Strategie per massimizzare i bonus casa: anticipare i pagamenti entro fine 2024
Il panorama dei bonus edilizi sta subendo una significativa trasformazione con l'approssimarsi del nuovo anno fiscale. La Legge di Bilancio in fase di approvazione introduce modifiche sostanziali, in particolare per quanto concerne il...

Verifica della patente a crediti: responsabilità del committente e del responsabile lavori
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente pubblicato una FAQ che getta luce su un aspetto cruciale della sicurezza nei cantieri: la verifica della patente a crediti o dell'attestazione di qualificazione SOA. Questo chiarimento,...

Fattura cartacea valida per vendite su piattaforma UE con obbligo di fattura elettronica per l’esterometro
Sono un commerciante italiano che ha recentemente iniziato a vendere i propri prodotti attraverso una piattaforma online con sede in Danimarca. Ho stipulato un accordo con questa piattaforma per la vendita ai consumatori finali danesi....

Credito d’imposta per la ZES Unica esteso al 2025
Il panorama degli incentivi alle imprese nel Mezzogiorno si arricchisce di una novità significativa: la proroga del credito d'imposta per gli investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica. Questa misura, inizialmente prevista...

Remissione in bonis Sismabonus entro il 31 ottobre 2024
Il Sismabonus, l'agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Legge 63/2013 per incentivare interventi di riduzione del rischio sismico, sta per giungere al termine. Con la scadenza fissata al 31 dicembre 2024, è fondamentale che i...