Spese sanitarie tessera sanitaria: sparisce la scadenza del 30 settembre 2025
Il calendario degli adempimenti sanitari cambia volto nel 2025. Il decreto legislativo 81/2025 rivoluziona le tempistiche di trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, eliminando l'obbligo di invio del 30...
Spese legali impugnate: quando la contabilizzazione diventa controversa
La gestione contabile delle spese processuali solleva questioni interpretative complesse, specialmente quando intervengono sentenze di condanna successive. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 24485 del 4...
Riforma delle professioni ordinistiche: il nuovo corso Avvocati, medici, ingegneri e architetti
Il 4 settembre 2025 segna una svolta storica per il mondo professionale italiano. Il Consiglio dei ministri ha approvato tre disegni di legge delega che ridisegnano completamente l'assetto di oltre 1,6 milioni di iscritti agli Albi...
Il Consiglio dei ministri approva la riforma dei commercialisti: novitĆ nel tirocinio e governance professionale
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera finale al disegno di legge di delega che ridisegna l'ordinamento dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Un provvedimento che - dopo il rinvio della settimana precedente - ĆØ stato...
Bonus transizione 4.0 e 5.0: il ministro Urso annuncia l’unificazione
Le dichiarazioni del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Forum di Cernobbio hanno delineato un futuro diverso per gli incentivi fiscali alle imprese. Dal prossimo anno, secondo quanto emerso dalle sue parole,...
Cerebro: nuovi controlli patrimoniali tra redditi e disponibilitĆ finanziarie
Un nuovo strumento investigativo si affaccia nel panorama dei controlli fiscali e patrimoniali. Il sistema denominato Cerebro ha ricevuto il via libera dal Garante per la Privacy lo scorso 4 agosto, aprendo scenari inediti per le indagini...
Fisco stringe sui professionisti: pignoramenti diretti sui clienti
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione sta applicando con crescente frequenza una procedura fino a poco tempo fa rimasta inattuata: il pignoramento presso terzi secondo l'art. 72-bis del D.P.R. 602/1973. Una strategia che colpisce...
Detrazione IVA ammissibile per importazioni senza proprietĆ beni
L'Agenzia delle Entrate, con la recente Risposta all'interpello n. 213 del 19 agosto 2025, ha precisato che la detrazione dell'IVA assolta in dogana rimane esercitabile anche quando il soggetto importatore non detiene la proprietĆ formale...
Vidimazione libri sociali SRL: sentenza Tribunale Milano conferma obbligo
Il Tribunale di Milano, con una decisione che rilancia il dibattito sulla vidimazione libri sociali, ha stabilito un precedente di rilievo per le societĆ a responsabilitĆ limitata. La sentenza n. 91/2025 della Sezione imprese rimette al...
Finanziamenti soci sotto il mirino: quando scatta l’accertamento induttivo
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 16904/2025 ridefinisce i parametri di valutazione per i finanziamenti effettuati dai soci alle proprie società . I giudici di legittimità hanno stabilito che l'Amministrazione finanziaria può...
Sindaco e responsabilitĆ risarcitoria per controllo inadeguato delle operazioni
La recente sentenza della Suprema Corte stabilisce che i componenti dell'organo di controllo rispondono civilmente quando non vigilano adeguatamente sulla sostanza delle operazioni societarie. Una pronuncia che chiarisce definitivamente...
Sismabonus acquisti box auto: detrazione solo per attivitĆ produttiva
I box auto non rientrano automaticamente nella detrazione sismabonus acquisti. La distinzione decisiva passa per la destinazione effettiva dell'immobile, non quella catastale. Una differenza che - nella prassi - genera spesso incertezze...
Bando PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per i piccoli Comuni
Il Dipartimento per lo Sport ha approvato, con decreto del 29 agosto 2025, un nuovo avviso pubblico che destina risorse significative ai comuni di piccole dimensioni. L'iniziativa, inquadrata nell'ambito della Missione 5 del Piano...
No al Pro-rata per la cessione immobili strumentali
L'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sulla detraibilitĆ IVA nelle dismissioni immobiliari attraverso la risposta a interpello n. 231 dell'8 settembre 2025. Il caso riguardava un ente no profit che gestisce una...
Delega unica fiscale: modalitĆ operative per CAF e professionisti
L'Amministrazione finanziaria ha stabilito le procedure operative per il conferimento della delega unica ai servizi telematici. A partire dall'8 dicembre 2025 sarĆ attivo il nuovo sistema che consente agli intermediari abilitati di...
