L'articolo 7 del D.Lgs. 192/2024 ha ridisegnato il trattamento fiscale delle plusvalenze generate dalla vendita di terreni edificabili da parte di privati cittadini. Le...
info@studiopizzano.it
Categoria
L'articolo 7 del D.Lgs. 192/2024 ha ridisegnato il trattamento fiscale delle plusvalenze generate dalla vendita di terreni edificabili da parte di privati cittadini. Le...
La Legge n. 207/2024 – quella che ha dato forma al bilancio dello Stato per l'esercizio finanziario 2025 – ha rimescolato parecchio le carte in tavola quando si parla...
Un dossier che sembrava destinato a chiudersi definitivamente con la riforma fiscale del 2024 torna invece a complicare la vita dei professionisti italiani. La...
La Suprema Corte ha tracciato una linea netta nella classificazione fiscale delle erogazioni promozionali aziendali. Con la pronuncia del 13 settembre 2025, numero...
Il trattamento di fine mandato degli amministratori continua a sollevare questioni interpretative nella pratica professionale. La disciplina fiscale prevede ora che la...
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025 le istruzioni operative per l'applicazione delle modifiche normative che ridefiniscono...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti di particolare rilievo sulla permanenza dei benefici fiscali per i genitori di figli ultratrenacinquenni. Nonostante le...
Nell'esperienza applicativa dell'impresa familiare, si sta diffondendo una prassi che merita particolare attenzione. La normativa tributaria prevede infatti che il...
Il trasferimento aziendale tramite patto di famiglia quando il beneficiario è già imprenditore non genera sopravvenienza attiva secondo il consolidato orientamento...
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Molise, con la sentenza n. 52 del 7 marzo 2025, ha riformato una precedente decisione di primo grado. Il caso...
L'associazione Assonime ha pubblicato nella circolare n. 20 del 31 luglio scorso un'analisi dettagliata delle modifiche introdotte dal Decreto legislativo 192/2024 in...
Una significativa evoluzione nel trattamento fiscale delle procedure di regolazione della crisi d'impresa sta per modificare l'attuale quadro normativo. Lo schema di...
Il terzo decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio 2025, ha finalmente chiarito una delle questioni più dibattute...
Le Entrate chiariscono definitivamente che quando i soci persone fisiche rinunciano ai dividendi deliberati, la società non deve contabilizzare sopravvenienze attive....
Il Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 ha approvato in via preliminare il terzo decreto correttivo della Riforma fiscale che che ridisegna l'architettura fiscale...