Con l’ultima modifica normativa, i contribuenti decaduti dalla rottamazione quater hanno ora la possibilità di essere riammessi al beneficio, accedendo a un nuovo piano...

info@studiopizzano.it
Categoria
Con l’ultima modifica normativa, i contribuenti decaduti dalla rottamazione quater hanno ora la possibilità di essere riammessi al beneficio, accedendo a un nuovo piano...
Con l'approvazione del decreto Milleproroghe, il Senato ha confermato una serie di modifiche e proroghe che toccano diversi ambiti fiscali e normativi. Dalla...
Un calendario fiscale 2025 ricco di scadenze e adempimenti mette alla prova contribuenti, professionisti e imprese. Nonostante le intenzioni del legislatore, la riforma...
Il 31 luglio 2025 rappresenta una scadenza cruciale per i contribuenti che intendono aderire alla seconda fase del concordato preventivo biennale. Questa procedura,...
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli definitivi per la dichiarazione IVA 2025 relativa all'anno d'imposta 2024, introducendo alcune modifiche mirate per...
La pubblicazione del nuovo modello definitivo di Certificazione Unica 2025 da parte dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto una serie di novità e aggiornamenti che...
Un nuovo adempimento fiscale interessa il mondo dei crediti edilizi derivanti dal Superbonus, Sismabonus e dal Bonus barriere architettoniche. L’Agenzia delle Entrate...
La scadenza del secondo acconto delle imposte sui redditi, inizialmente fissata per il 30 novembre 2024 e già posticipata al 2 dicembre per effetto del calendario,...
Il governo italiano si appresta a concedere una nuova opportunità per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), estendendo i termini fino al 10 dicembre 2024. Il...
L'Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga di dieci giorni per la presentazione dei modelli F24 che sono stati scartati a causa di malfunzionamenti tecnici...
L'Imposta Municipale Unica (IMU) si appresta a subire importanti modifiche per l'anno 2024, con un calendario di scadenze che coinvolge sia i Comuni che i...
Il 31 ottobre 2024 segna una data cruciale per i sostituti d'imposta: è l'ultimo giorno utile per trasmettere i modelli di Certificazione Unica (CU) 2024 che...
L'istituto del Gruppo IVA, introdotto dal D.L. 50/2017, rappresenta un'importante opportunità di ottimizzazione fiscale per le imprese italiane. Con l'avvicinarsi della...
Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, e il 2024 non fa eccezione. Quest'anno, il legislatore ha introdotto importanti modifiche al calendario fiscale,...
Il sistema fiscale italiano, noto per la sua complessità, prevede un periodo di "tregua" durante l'estate, in particolare nel mese di agosto e nei primi giorni di...