Il concordato preventivo biennale per il 2025-2026 potrà essere presentato esclusivamente contestualmente alla dichiarazione dei redditi e non più in forma autonoma....

info@studiopizzano.it
Categoria
Il concordato preventivo biennale per il 2025-2026 potrà essere presentato esclusivamente contestualmente alla dichiarazione dei redditi e non più in forma autonoma....
Il 30 aprile 2025 rappresenta il termine ultimo per emettere le note di variazione in diminuzione relative alle operazioni effettuate nel 2024. Superata questa data, il...
Il 10 aprile rappresenta la data limite per l'iscrizione all'elenco permanente del 5x1000, un appuntamento fondamentale per tutti gli enti del terzo settore che...
Il modello 730/2025 segna un importante cambiamento nella gestione delle dichiarazioni integrative, eliminando vincoli che nella precedente annualità avevano limitato...
Con la scadenza del 31 marzo 2025 ormai alle porte, imprenditori e professionisti che hanno applicato gli ISA nel 2023 e aderito al concordato preventivo biennale per...
Il sistema sanzionatorio della Certificazione Unica presenta peculiarità che meritano un'analisi approfondita, soprattutto per i sostituti d'imposta che si trovano a...
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione definitiva dei modelli Redditi 2025 SC, SP ed ENC, confermando la scadenza del 30 giugno per i versamenti a saldo. I...
Il percorso di approvazione del bilancio d'esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Questo articolo guiderà attraverso tutte le fasi di...
La gestione della Certificazione Unica 2025 per i lavoratori sportivi richiede particolare attenzione a seguito delle modifiche normative introdotte dal D.Lgs. 36/2021,...
Il concordato preventivo biennale, strumento che ha suscitato grande interesse ma anche numerose controversie durante il primo anno di sperimentazione, vedrà un...
La scadenza del Modello CUPE si avvicina e i contribuenti hanno ancora poco tempo per adempiere correttamente agli obblighi dichiarativi. Questo strumento...
L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha ufficialmente riattivato il percorso della rottamazione quater, offrendo una nuova possibilità a contribuenti decaduti dai...
Il 17 marzo 2025 rappresenta un appuntamento fondamentale nel calendario fiscale delle società di capitali: scade infatti il termine per il versamento della tassa...
Sono il presidente di un'Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) e nel corso del 2024 i miei istruttori, inquadrati come collaboratori coordinati e continuativi...
Il 17 marzo 2025 rappresenta una data cruciale per chi ha effettuato interventi edilizi nel 2024 e intende usufruire delle agevolazioni fiscali tramite cessione del...