L'articolo 25 del disegno di legge di bilancio 2026 segna un cambio di passo nel contrasto all'evasione fiscale. Introduce un meccanismo che consente all'Agenzia delle...
info@studiopizzano.it
Categoria
L'articolo 25 del disegno di legge di bilancio 2026 segna un cambio di passo nel contrasto all'evasione fiscale. Introduce un meccanismo che consente all'Agenzia delle...
La recente riorganizzazione della disciplina sanzionatoria, introdotta dalle modifiche di settembre 2024, ha ridefinito il perimetro applicativo delle violazioni...
Le Sezioni Unite tributarie ampliano la portata dell'esimente prevista dal decreto legislativo 472/1997. Quando l'intermediario tradisce la fiducia del cliente, le...
Il ravvedimento operoso per l'omessa dichiarazione IMU relativa all'anno 2024 potrà essere perfezionato solamente fino al 29 settembre 2025. La normativa tributaria ha...
La gestione tempestiva della fatturazione elettronica resta un aspetto cruciale per i contribuenti, soprattutto dopo l'entrata in vigore del decreto legislativo 87/2024...
La questione della compensazione di crediti fiscali nel ravvedimento operoso ha assunto nuova rilevanza dopo le modifiche introdotte dal decreto legislativo 87/2024. I...
Il panorama giuridico concernente la disciplina dei crediti d'imposta inesistenti e non spettanti ha subito modificazioni rilevanti con l'emanazione del D.Lgs. 87/2024....
Il panorama del contenzioso tributario ha subìto una trasformazione radicale con l'introduzione dell'istituto dell'accertamento esecutivo, disciplinato dall'articolo...
L'emanazione dell'atto di indirizzo del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 1° luglio 2025 (prot. n. 18), firmato dal viceministro Maurizio Leo e dal direttore...
Il panorama degli adempimenti sanitari tributari si appresta a subire una trasformazione radicale. Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 - il...
L'entrata in vigore del D.Lgs. 1° giugno 2024, n. 87, in attuazione della delega contenuta nella legge 9 agosto 2023, n. 111, ha determinato una riconfigurazione...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una riforma strutturale del sistema di monitoraggio fiscale dei pagamenti elettronici, stabilendo l'obbligatorietà...
L'Agenzia delle Entrate ha ridefinito i termini per la regolarizzazione del credito ricerca e sviluppo attraverso il provvedimento n. 224105 del 19 maggio 2025. La...
La prima tranche di lettere di compliance per gli aggiornamenti catastali è stata recapitata ai beneficiari del Superbonus che hanno optato per la cessione del credito....
Eredità e obblighi fiscali: cosa pagano gli eredi secondo la Cassazione Gli eredi che accettano l'eredità dovranno pagare le imposte e gli interessi dovuti dal defunto,...