Nella prossima legge di bilancio arriva la quinta pace fiscale. Una misura che a prima vista sembra generosa – nove anni per pagare quello che si deve al fisco – ma che...
 
info@studiopizzano.it
Categoria
 
Nella prossima legge di bilancio arriva la quinta pace fiscale. Una misura che a prima vista sembra generosa – nove anni per pagare quello che si deve al fisco – ma che...
 
L'ultima sanatoria fiscale introdotta dalla legge di bilancio 2026 rappresenta una vera e propria ultima chance per chi ha accumulato debiti con il fisco. Tuttavia, la...
 
L'articolo 23 della legge di bilancio per l'anno 2026, approvata dal Consiglio dei ministri il 17 ottobre 2025, introduce una nuova stagione di definizione agevolata...
 
Il 17 ottobre 2025 segna un passaggio chiave per la finanza pubblica italiana. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Disegno di Legge di Bilancio che...
 
Il pomeriggio del 14 ottobre 2025 ha segnato un passaggio cruciale nell'iter di approvazione della manovra finanziaria per il triennio 2026-2028. Il Consiglio dei...
 
Il panorama della riscossione tributaria italiana potrebbe essere interessato da un'ulteriore fase di riorganizzazione con la proposta di rottamazione quinquies, una...
 
Il dibattito sulla gestione dell'enorme ammontare di debiti tributari non riscossi - si parla di 1.270 miliardi di euro accumulati dal 2000 al 2024 - ha assunto...
 
Il dibattito sulla rottamazione quinquies si arricchisce di nuovi elementi. Tra le valutazioni in corso emerge la possibilità di estendere l'accesso anche a coloro che...
 
Le strategie del Ministero dell'Economia per la gestione del magazzino della riscossione prendono forma attraverso un articolato sistema di definizione agevolata. La...
 
Il quadro normativo relativo alla definizione agevolata dei rapporti tributari pendenti si arricchisce di nuove prospettive con le recenti dichiarazioni del...
 
L'analisi approfondita dei recenti sviluppi in materia di definizione agevolata delle cartelle esattoriali evidenzia un quadro normativo in evoluzione che merita...
 
La prospettiva di una nuova “rottamazione quinques” sembra aprire un capitolo inedito nel panorama della definizione agevolata dei debiti fiscali. Il dibattito, nato...
 
Con l'evolversi delle politiche fiscali in Italia, l'attesa per una nuova edizione della rottamazione delle cartelle nel 2025 si è dissolta. Le discussioni legislative...
 
La Commissione Bilancio della Camera ha respinto l'emendamento presentato dalla Lega che mirava a introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali emesse...
 
In un contesto economico complesso, dove le difficoltà finanziarie colpiscono sia i cittadini che le imprese, il Governo sta valutando misure per alleviare il carico...