Un sistema fiscale che presenta ancora troppe zone d'ombra interpretative, nonostante i tentativi di semplificazione del legislatore. È il quadro che emerge dalla...

info@studiopizzano.it
Categoria
Un sistema fiscale che presenta ancora troppe zone d'ombra interpretative, nonostante i tentativi di semplificazione del legislatore. È il quadro che emerge dalla...
L'11 giugno 2025, l'Organismo Italiano di Contabilità ha messo nero su bianco quella che si preannuncia come una delle più significative riforme degli ultimi vent'anni...
L'emanazione del documento di ricerca CNDCEC-FNC del 17 giugno 2025, rubricato "Sindaci e revisori legali: la nomina del tribunale e la disciplina degli incarichi nelle...
Le novità introdotte dal decreto legge 73/2022 hanno rivoluzionato la gestione degli errori contabili nelle società soggette a revisione legale, semplificando...
Il disegno di legge n. 1426 introduce un'importante novità per i professionisti della revisione legale: un tetto massimo alla responsabilità calcolato in multipli del...
La gestione degli errori contabili rappresenta un aspetto delicato nel panorama fiscale italiano, soprattutto quando questi incidono sulla determinazione delle imposte....
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto importanti novità in materia di correzione degli errori contabili, modificando parzialmente quanto già stabilito dal Decreto...
Le Nuove Norme di comportamento rese note dal CNDCEC disciplinano in modo approfondito le funzioni dei sindaci societari e rafforzano i presìdi di controllo,...
Il sistema di controllo interno rappresenta un elemento cruciale per la gestione aziendale e la conformità normativa. Non è solo uno strumento di vigilanza, ma anche un...
L'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 125/2024 a partire dal 25 settembre 2024 segna un punto di svolta nel panorama della rendicontazione aziendale in Italia....