Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento nell'ambito dell'IRAP presenta profili di particolare complessità interpretativa, non trovando nel...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento nell'ambito dell'IRAP presenta profili di particolare complessità interpretativa, non trovando nel...
Il terzo decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio 2025, ha finalmente chiarito una delle questioni più dibattute...
La dichiarazione dei redditi delle società di capitali per l'anno d'imposta 2024 presenta significative modifiche strutturali nel quadro RQ modello Redditi, introdotte...
Il regime giuridico e fiscale degli accantonamenti per fondi rischi e oneri rappresenta una delle aree più complesse e articolate del diritto contabile e tributario...
L'analisi della disciplina che regola i fondi per rischi e oneri rivela una complessa architettura normativa che interseca principi contabili e disposizioni fiscali. La...
La recente ordinanza della Cassazione n. 11509 del 2 maggio 2025 ha stabilito che le spese di ristrutturazione sostenute da una società su un immobile detenuto in...
Il trattamento contabile e fiscale dei risarcimenti danni rappresenta un ambito particolarmente delicato per le imprese, che richiede un'attenta valutazione di...
Il documento OIC 34, operativo per i bilanci dal 1° gennaio 2024, introduce un cambiamento sostanziale nella gestione contabile delle manifestazioni a premio, superando...
Il principio contabile OIC 34 introduce una significativa innovazione nella rilevazione dei ricavi derivanti da prestazioni di servizi complesse, permettendo la...
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto importanti novità in materia di correzione degli errori contabili, modificando parzialmente quanto già stabilito dal Decreto...
La gestione delle fatture da ricevere rappresenta un aspetto fondamentale per la corretta redazione del bilancio aziendale. Si tratta di un tema complesso, che...
L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha lanciato il 14.11.2024 una consultazione pubblica con l'obiettivo di semplificare le norme di bilancio per le piccole e...
Il mondo della contabilità e del bilancio è in continua evoluzione e l'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) si impegna costantemente per mantenere aggiornati i...