Il rifinanziamento della Nuova Sabatini per il biennio 2026-2027 conferma la centralità di questo strumento agevolativo per le piccole e medie imprese italiane. La...
Categoria
Legge di Bilancio 2026
Cedolare secca affitti brevi: al tassazione al 26% con intervento di intermediari
Il governo ripensa la norma sui redditi da locazioni brevi. Nel testo definitivo della manovra finanziaria arriva un compromesso: chi gestisce direttamente l'immobile...
Regime forfetario lavoro dipendente: soglia di 35.000 euro anche nel 2026
Il disegno di legge di bilancio 2026 mantiene il tetto dei redditi da lavoro dipendente a 35.000 euro per chi vuole accedere o restare nel regime agevolato. Una...
Tassazione dividendi: le modifiche introdotte dalla Manovra 2026
La Manovra 2026, approvata dal Consiglio dei Ministri il 17 ottobre 2025, ha introdotto modifiche sostanziali al regime fiscale applicabile ai dividendi distribuiti...
Tassazione criptovalute 2026: aliquota al 33% per i Bitcoin
La bozza della legge di bilancio per l'anno 2026 porta con sé un inasprimento del prelievo fiscale sulle valute digitali. Dal primo gennaio del prossimo anno, chi...
Legge di bilancio 2026: aumenta l’IRAP per banche e intermediari finanziari
La legge di bilancio 2026 porta novità sostanziali per gli istituti di credito e gli intermediari finanziari. L'intervento del legislatore tocca diversi aspetti della...
Compensazioni fiscali: soglia dimezzata nella Legge di bilancio 2026
Il quadro delle regole sulle compensazioni fiscali cambia drasticamente con la legge di bilancio 2026. Il governo ha deciso di stringere ulteriormente i controlli sui...
Rottamazione quinquies: il peso degli interessi al 4% annuo
La nuova sanatoria fiscale contenuta nella legge di bilancio 2026 allunga i tempi di pagamento ma raddoppia il costo del denaro rispetto all'edizione precedente. Chi...
Esclusione prima casa ISEE: la riforma coinvolge solo il 15% delle famiglie
L'annunciato innalzamento della soglia per l'abitazione principale nell'indicatore della situazione economica equivalente, contenuto nella bozza della manovra 2026, si...
Definizione agevolata tributi locali: la sanatoria entra nel bilancio 2026
La legge di bilancio 2026 contiene una novità che molti contribuenti attendevano da tempo. Regioni, province e comuni potranno finalmente attivare procedure di...
Bonus casa 2026: le aliquote delle detrazioni per gli interventi edilizi
La manovra finanziaria approvata dal Consiglio dei Ministri dello scorso 17 ottobre ha confermato – stando alla bozza che circola in questi giorni – la proroga delle...
Incentivi alle imprese 2026: credito d’imposta investimenti ZES, ZLS e nuove misure
La legge di bilancio 2026 si appresta a definire un quadro di sostegni alle aziende che, stando alle anticipazioni governative, appare meno generoso rispetto al...
Iperammortamento 2026: ritorno alle maggiorazioni per beni strumentali
Dal primo gennaio 2026 le imprese italiane vedranno tornare un meccanismo fiscale che sembrava ormai accantonato. Gli iper-ammortamenti, quella formula che tra il 2017...
Ader: pignoramenti più veloci dal 2026 con le fatture elettroniche
Dal prossimo anno l'Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader) potrà accedere ai dati del Sistema di Interscambio per individuare i debitori. La bozza della Manovra 2026...
Sismabonus 2026: aliquote ridotte e addio ai bonus antisismici
La manovra finanziaria ha rivoluzionato il quadro delle detrazioni per gli interventi di riduzione del rischio sismico. Dal prossimo anno, i contribuenti che...
