La questione della deducibilità dei marchi ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive rappresenta uno dei nodi più delicati della prassi tributaria...
info@studiopizzano.it
Categoria
La questione della deducibilità dei marchi ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive rappresenta uno dei nodi più delicati della prassi tributaria...
Il disegno di legge di bilancio relativo al 2026 mantiene ferma la disciplina che consente di liberare le riserve dalla sospensione d'imposta mediante il versamento di...
La prossima legge di bilancio porta con sé un cambiamento destinato a scardinare anni di consolidata prassi amministrativa in materia di operazioni permutative....
Il testo della nuova legge di bilancio ha definitivamente tracciato i confini della rottamazione quinquies. Un provvedimento che scende dal tavolo dei ministeri per...
Quando parliamo di liquidazioni IVA automatizzate, entriamo in un territorio completamente nuovo della fiscalità italiana. La Legge di Bilancio 2026 introduce un...
Nella proposta di legge finanziaria che il governo si prepara a trasmettere in Parlamento trovano spazio novità importanti per i lavoratori dipendenti. Il pacchetto di...
Si profila ormai con certezza il ritorno di un meccanismo che il mondo fiscale italiano conosce bene. A partire dal prossimo anno, le imprese potranno beneficiare di...
Nella prossima legge di bilancio arriva la quinta pace fiscale. Una misura che a prima vista sembra generosa – nove anni per pagare quello che si deve al fisco – ma che...
Le regole sulla rateizzazione delle plusvalenze ricevono un restyling significativo con la prossima legge di bilancio. Il governo sta rimodellando la disciplina delle...
Tra le misure inserite nella prossima legge di bilancio, spicca un intervento destinato a impattare concretamente sulle dinamiche di potere d'acquisto di milioni di...
Nel prossimo bilancio dello Stato trovano nuovamente spazio le misure che consentono alle imprese di movimentare il proprio patrimonio immobiliare verso i soci pagando...
È in arrivo un cambio di rotta significativo nel sistema della compensazione fiscale. A partire dal prossimo 1° luglio 2026, la legge di bilancio per il 2026 introdurrà...
L'articolo 25 del disegno di legge di bilancio 2026 segna un cambio di passo nel contrasto all'evasione fiscale. Introduce un meccanismo che consente all'Agenzia delle...
L'ultima sanatoria fiscale introdotta dalla legge di bilancio 2026 rappresenta una vera e propria ultima chance per chi ha accumulato debiti con il fisco. Tuttavia, la...
La manovra finanziaria per il 2026 ha scelto di colpire un nervo scoperto del sistema fiscale italiano. Si parla di dividendi, certo, ma la questione va ben oltre....