La questione del trattamento IVA dell'indennità per perdita avviamento commerciale continua a rappresentare uno dei nodi interpretativi più dibattuti nel panorama...
info@studiopizzano.it
Categoria
La questione del trattamento IVA dell'indennità per perdita avviamento commerciale continua a rappresentare uno dei nodi interpretativi più dibattuti nel panorama...
L'istituto del rimborso infrannuale dell'imposta sul valore aggiunto rappresenta una delle misure più rilevanti per garantire il corretto funzionamento del ciclo di...
Il panorama del contenzioso tributario ha subìto una trasformazione radicale con l'introduzione dell'istituto dell'accertamento esecutivo, disciplinato dall'articolo...
L'evoluzione del commercio elettronico ha reso necessario un ripensamento dell'architettura fiscale europea, sopratuttto in materia a IVA e-commerce extra-UE....
Le operazioni di trasferimento di immobili ad uso strumentale presentano un quadro normativo complesso, dove la scelta tra regime ordinario IVA e inversione contabile...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito un chiarimento fondamentale per tutti quei contribuenti che intendono avviare un'attività di commercio di regime...
La dichiarazione fraudolenta IVA continua a essere uno dei reati tributari più complessi dal punto di vista della responsabilità personale. La recente sentenza n. 25455...
La Cassazione torna a pronunciarsi sui confini del diritto alla detrazione IVA per le attivita preparatorie, questa volta con un verdetto che fa riflettere. L'ordinanza...
Il meccanismo dell'inversione contabile nel settore della logistica e del trasporto merci subisce modifiche sostanziali con l'intervento del decreto fiscale 2025....
Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 ha dato il via libera definitivo al decreto-legge che ridisegna i termini per i versamenti tributari di fine semestre. Una...
Dal primo luglio 2025 il panorama fiscale italiano registra una modifica sostanziale nel meccanismo dello split payment. Le società quotate in borsa - e in particolare...
La gestione della fatturazione elettronica per prestazioni periodiche rappresenta uno dei nodi più delicati nella pratica professionale contemporanea. Le aziende che...
L'Agenzia delle Entrate, con la recente risposta a interpello n. 136 del 2025, fa luce sul trattamento IVA applicabile al rimborso dei costi del personale impiegato in...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente fatto chiarezza sulla nuova disciplina IVA applicabile ai distacchi di personale attraverso la circolare n. 5 del 16 maggio 2025....
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8130/2025 del 27 marzo 2025, torna a pronunciarsi sulle operazioni soggettivamente inesistenti stabilendo un principio...