Dal primo gennaio 2025 è entrata in vigore una modifica sostanziale nel trattamento fiscale del riaddebito spese ai clienti per i professionisti italiani. Il D.Lgs....

info@studiopizzano.it
Categoria
Dal primo gennaio 2025 è entrata in vigore una modifica sostanziale nel trattamento fiscale del riaddebito spese ai clienti per i professionisti italiani. Il D.Lgs....
La documentazione fiscale relativa a transazioni commerciali mai avvenute costituisce una delle problematiche più complesse nell'ambito della gestione contabile...
L'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ha preso posizione, con la norma di comportamento n. 231 dell'11 settembre 2025, sulla questione del termine emissione...
Niente Iva sul deposito cauzionale versato in un contratto preliminare. L'Agenzia delle Entrate non può riqualificare autonomamente quella somma in caparra...
Il settore della logistica e dell'autotrasporto merci vive una stagione di profonde trasformazioni normative. Dal primo luglio 2025, le società quotate incluse...
L'Agenzia delle Entrate ha delineato con precisione chirurgica i confini applicativi delle agevolazioni fiscali per l'abbattimento delle barriere architettoniche. La...
La gestione tempestiva della fatturazione elettronica resta un aspetto cruciale per i contribuenti, soprattutto dopo l'entrata in vigore del decreto legislativo 87/2024...
Nel complesso panorama delle procedure amministrative e fiscali che caratterizzano l'attività professionale contemporanea, l'utilizzo di documenti preparatori quali...
Quando beni o servizi risultano difformi dalle specifiche contrattuali o presentano vizi, il fornitore può concedere una riduzione dell'importo dovuto attraverso...
Le indagini bancarie rappresentano oggi uno strumento fondamentale nell'attività di controllo fiscale dell'Agenzia delle Entrate. Le recenti pronunce della Suprema...
Dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato del 22 luglio 2025, si accende il dibattito sulla legittimità degli obblighi di garanzia per i soggetti extracomunitari con...
La questione del trattamento IVA dell'indennità per perdita avviamento commerciale continua a rappresentare uno dei nodi interpretativi più dibattuti nel panorama...
L'istituto del rimborso infrannuale dell'imposta sul valore aggiunto rappresenta una delle misure più rilevanti per garantire il corretto funzionamento del ciclo di...
Il panorama del contenzioso tributario ha subìto una trasformazione radicale con l'introduzione dell'istituto dell'accertamento esecutivo, disciplinato dall'articolo...
L'evoluzione del commercio elettronico ha reso necessario un ripensamento dell'architettura fiscale europea, sopratuttto in materia a IVA e-commerce extra-UE....