L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha pubblicato, in data 27 giugno 2025, la Circolare n. 105/2025 contenente le istruzioni operative per la compilazione del...
info@studiopizzano.it
Categoria
L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha pubblicato, in data 27 giugno 2025, la Circolare n. 105/2025 contenente le istruzioni operative per la compilazione del...
Si prospetta un quadro di complessità notevole per i contribuenti chiamati a regolarizzare la propria posizione fiscale nell'estate 2025. Le recenti modifiche normative...
Il recente decreto fiscale ha disposto il differimento dei versamenti tributari dal 30 giugno al 21 luglio 2025, con una portata applicativa che si estende...
Il 4 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo correttivo che disciplina il concordato preventivo biennale per il...
L'approvazione definitiva del decreto legislativo correttivo bis della riforma fiscale parte del Consiglio dei Ministri del 4 giugno 2025 segna un momento di...
L'introduzione del quadro CP nei modelli di dichiarazione dei redditi per l'anno d'imposta 2024 costituisce l'implementazione operativa del concordato preventivo...
I correttivi anticrisi per gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale applicabili al periodo d'imposta 2024 sono già operativi nei software di calcolo, nonostante il...
L'Agenzia delle Entrate intensifica le verifiche sulla descrizione delle fatture passive dei contribuenti di medie e minori dimensioni. La direttiva programmatica 2025...
Il provvedimento n. 176203 dell'11 aprile 2025 emesso dall'Agenzia delle Entrate definisce il regime premiale ISA per l'anno 2024. La normativa conferma i benefici...
Il Concordato preventivo biennale cambia procedura per il biennio 2025-2026. Con il provvedimento n. 172928/2025 pubblicato il 9 aprile, l'Agenzia delle Entrate ha...
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione delle attività economiche che sostituisce quella del 2007. Il sistema aggiornato rispecchia gli standard europei...
Con la scadenza del 31 marzo 2025 ormai alle porte, imprenditori e professionisti che hanno applicato gli ISA nel 2023 e aderito al concordato preventivo biennale per...
L'Agenzia delle Entrate ha ufficialmente approvato, con provvedimento del 17 marzo 2025, i 172 modelli ISA che dovranno essere utilizzati per la dichiarazione dei...
Gli ultimi cambiamenti normativi hanno definitivamente ridefinito il quadro di riferimento per chi desidera accedere al concordato preventivo biennale e per chi intende...
Il concordato preventivo è una procedura di ristrutturazione del debito che consente ai contribuenti di risolvere situazioni di crisi economica, offrendo una soluzione...