Le partite IVA si preparano a importanti cambiamenti dal 1° gennaio 2025, con l'introduzione di nuove regole europee che promettono di semplificare la vita delle...

info@studiopizzano.it
Categoria
Le partite IVA si preparano a importanti cambiamenti dal 1° gennaio 2025, con l'introduzione di nuove regole europee che promettono di semplificare la vita delle...
Sono un istruttore sportivo che svolge attività di personal trainer con partita IVA. Vorrei sapere se posso beneficiare delle agevolazioni fiscali e previdenziali...
L'Unione Europea ha proposto di estendere l'autorizzazione concessa all'Italia per l'utilizzo obbligatorio della fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2025....
Ho comprato della merce da un fornitore tedesco tramite Amazon Marketplace e ho ricevuto una fattura cartacea che presenta alcune particolarità. Il fornitore, pur...
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto una significativa novità nel panorama dei servizi fiscali online: la delega unica agli intermediari. Questo nuovo strumento,...
A partire dal 1° gennaio 2025, il panorama fiscale per le attività sportive dilettantistiche in Italia subirà una trasformazione radicale. Il cambiamento più...
La fatturazione elettronica, ormai pilastro fondamentale del sistema fiscale italiano, ha rivoluzionato il modo in cui imprese e professionisti gestiscono la...
La corretta gestione della fatturazione nelle Associazioni Temporanee di Imprese (ATI) e nei Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI) è stata oggetto di un acceso...
La fatturazione elettronica rappresenta una sfida non solo tecnologica ma anche organizzativa per le aziende italiane. Dopo un periodo di rodaggio iniziale, l'Agenzia...
L'obbligo per i cessionari e committenti di emettere autofattura, il cosiddetto "spia", in caso di mancata ricezione della fattura dal fornitore o di ricezione di...
A partire dal 1° gennaio 2024, l'obbligo di fatturazione elettronica è stato esteso a tutti i contribuenti, segnando un passo fondamentale verso la digitalizzazione...