Il dibattito sulla gestione dell'enorme ammontare di debiti tributari non riscossi - si parla di 1.270 miliardi di euro accumulati dal 2000 al 2024 - ha assunto...
 
info@studiopizzano.it
Categoria
 
Il dibattito sulla gestione dell'enorme ammontare di debiti tributari non riscossi - si parla di 1.270 miliardi di euro accumulati dal 2000 al 2024 - ha assunto...
 
Una svolta si delinea nella strategia fiscale italiana. Il sistema di riscossione tradizionale, basato su rottamazioni a ripetizione, mostra ormai chiari limiti di...
 
Dal 1° gennaio 2019, con l'obbligo generalizzato di emissione tramite Sistema di Interscambio, il mondo della numerazione fattura elettronica ha subito una...
 
Il settore della logistica e dell'autotrasporto merci vive una stagione di profonde trasformazioni normative. Dal primo luglio 2025, le società quotate incluse...
 
La gestione tempestiva della fatturazione elettronica resta un aspetto cruciale per i contribuenti, soprattutto dopo l'entrata in vigore del decreto legislativo 87/2024...
 
L'Agenzia delle Entrate ha dato il via alla nuova campagna di controlli per l'anno d'imposta 2024, avvalendosi dell'incrociato automatizzato dei dati provenienti dalle...
 
Il panorama normativo della fatturazione elettronica sanitaria ha subito una svolta definitiva con l'approvazione del decreto correttivo-bis dello scorso 4 giugno. Una...
 
Dal primo luglio 2025 il panorama fiscale italiano registra una modifica sostanziale nel meccanismo dello split payment. Le società quotate in borsa - e in particolare...
 
La gestione della fatturazione elettronica per prestazioni periodiche rappresenta uno dei nodi più delicati nella pratica professionale contemporanea. Le aziende che...
 
La dichiarazione precompilata fa qualche passo avanti, ma introduce anche nuove sfide per i contribuenti forfettari. L'Agenzia delle Entrate ha deciso di includere...
 
L'Agenzia delle Entrate intensifica le verifiche sulla descrizione delle fatture passive dei contribuenti di medie e minori dimensioni. La direttiva programmatica 2025...
 
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10693 del 23 aprile 2025, ha nuovamente chiarito un punto cruciale della disciplina IVA: il momento esatto in cui sorge...
 
Il Fisco italiano ha fissato paletti precisi sul recupero dell'IVA non detratta nei termini ordinari. L'Agenzia delle Entrate, con la recente risposta all'interpello n....
 
La fatturazione elettronica costituisce ormai un elemento imprescindibile nel panorama fiscale italiano, rappresentando una trasformazione strutturale nelle modalità di...
 
Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile il modello Redditi precompilato anche per i titolari di partita IVA, estendendo la sperimentazione avviata negli anni precedenti....