Il terzo decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio 2025, ha finalmente chiarito una delle questioni più dibattute...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il terzo decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio 2025, ha finalmente chiarito una delle questioni più dibattute...
Il Governo procede con una sostanziale retromarcia sulle limitazioni introdotte dalla Manovra 2025 in materia di detrazioni familiari a carico. Con lo schema di decreto...
Il rapporto tra operazioni straordinarie d'impresa e concordato preventivo biennale si è delineato con maggiore chiarezza dopo l'intervento del decreto legislativo...
Il Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 ha approvato in via preliminare il terzo decreto correttivo della Riforma fiscale che che ridisegna l'architettura fiscale...
Il decreto correttivo alle norme di attuazione della riforma tributaria, approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio 2025, ridisegna completamente la disciplina...
Il panorama degli adempimenti sanitari tributari si appresta a subire una trasformazione radicale. Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 - il...
Il panorama normativo della fatturazione elettronica sanitaria ha subito una svolta definitiva con l'approvazione del decreto correttivo-bis dello scorso 4 giugno. Una...
Il decreto correttivo-bis alla riforma fiscale ha modificato uno degli aspetti più controversi del concordato preventivo biennale: la decadenza automatica per mancato...
Il 13 marzo scorso il Governo ha dato il via libera preliminare al secondo intervento correttivo sul Concordato Preventivo Biennale, uno strumento che sta mostrando...
Il decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 marzo 2025, ha introdotto importanti modifiche per i contribuenti in regime...
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un nuovo decreto correttivo che modifica significativamente il Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il periodo...
Le imprese e i professionisti soggetti agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) beneficiano di una importante novità fiscale. In considerazione...