L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 183/2025 dell'8 luglio 2025, ha fornito chiarimenti determinanti sulla controversa questione del limite del...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 183/2025 dell'8 luglio 2025, ha fornito chiarimenti determinanti sulla controversa questione del limite del...
Il regime agevolativo introdotto dall'articolo 64 del Decreto Sostegni-bis continua a rappresentare uno degli strumenti più rilevanti - e, va detto, complessi - nel...
Le imprese che operano nelle regioni meridionali hanno pochi giorni per presentare la comunicazione relativa al credito d'imposta ZES Unica. L'agevolazione,...
Il recente DM 15 maggio 2025 stabilisce che le imprese che hanno già inviato comunicazioni preventive per investimenti 4.0 con ultimazione nel 2025 dovranno...
Alle ore 16 del 30 maggio 2025, come stabilito dall'apposito avviso pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport, prenderà avvio il procedimento...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il 15 maggio 2025 l'atteso decreto direttoriale che disciplina il nuovo meccanismo di prenotazione del...
Il credito d'imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica Mezzogiorno deve essere indicato non solo nel quadro RU del modello REDDITI 2025, ma anche nel...
La compilazione del modello REDDITI 2025 introduce alcune modifiche significative per chi ha usufruito del bonus investimenti 4.0. Le istruzioni al quadro RU del...
Il modello REDDITI 2025 introduce per la prima volta la possibilità di indicare il credito d'imposta per la transizione 5.0, mediante il nuovo codice credito T6 da...
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato l'emendamento al Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19 (Decreto "bollette") che introduce importanti...
L'Agenzia delle Entrate ha definito attraverso quattro provvedimenti del 17 marzo le modalità di compilazione del modello Redditi 2025 per quanto riguarda il credito...
Dal 31 marzo 2025 si aprono ufficialmente i termini per la presentazione delle istanze relative al credito d'imposta ZES Unica. Le imprese avranno due mesi di tempo,...
Il 31 marzo 2025 segna la scadenza per l'iscrizione all'albo dei certificatori del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e...
Il decreto Milleproroghe 2025, recentemente convertito in legge, introduce importanti modifiche e proroghe su temi fiscali, contabili, lavorativi e assicurativi. Questo...
Il nuovo Bonus Transizione 5.0 rappresenta un'importante opportunità per le imprese che intendono investire nella transizione ecologica e digitale. Grazie a una recente...