L'impiego di crediti di imposta non spettanti o inesistenti rappresenta oggi uno dei nodi più complessi del diritto tributario penale. Non si tratta solo di un problema...
 
info@studiopizzano.it
Categoria
 
L'impiego di crediti di imposta non spettanti o inesistenti rappresenta oggi uno dei nodi più complessi del diritto tributario penale. Non si tratta solo di un problema...
 
La recente riorganizzazione della disciplina sanzionatoria, introdotta dalle modifiche di settembre 2024, ha ridefinito il perimetro applicativo delle violazioni...
 
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti interpretativi sulla cumulabilità ZES Unica e Transizione 5.0 attraverso una serie di risposte di prassi che...
 
Il Disegno di Legge "Semplificazione per le imprese", approvato con procedura d'urgenza dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, rappresenta un...
 
Il meccanismo dell'attribuzione per trasparenza dei crediti d'imposta rappresenta uno degli aspetti più tecnici e delicati del sistema fiscale italiano, coinvolgendo...
 
La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 8287 depositata il 29 marzo 2025 rappresenta un importante chiarimento per imprese e professionisti in materia di...
 
La recente bozza di DPCM, in attuazione della legge di bilancio 2025, ridefinisce il perimetro delle verifiche sui destinatari di aiuti pubblici escludendo le imprese...
 
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sta preparando una significativa revisione del piano Transizione 5.0. Il ministro Urso, dopo un importante confronto con...
 
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 27332 del 22 ottobre 2024, ha stabilito un principio fondamentale in materia di correzione degli errori nei modelli F24,...