Il modello Redditi 2025 permette a imprese e professionisti di fruire per la prima volta della maxi-deduzione del costo del personale dipendente. Questo beneficio...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il modello Redditi 2025 permette a imprese e professionisti di fruire per la prima volta della maxi-deduzione del costo del personale dipendente. Questo beneficio...
Il concordato preventivo biennale per il 2025-2026 potrà essere presentato esclusivamente contestualmente alla dichiarazione dei redditi e non più in forma autonoma....
La tassazione del reddito concordato richiede particolare attenzione alle componenti straordinarie che, a differenza delle variazioni fiscali ordinarie, incidono in...
Il Concordato preventivo biennale cambia procedura per il biennio 2025-2026. Con il provvedimento n. 172928/2025 pubblicato il 9 aprile, l'Agenzia delle Entrate ha...
Il 2024 rappresenta l'unica finestra temporale in cui i contribuenti forfettari possono accedere al Concordato Preventivo Biennale (CPB). La misura risulta...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato, con decreto del 31 marzo 2025, i correttivi anticrisi per gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA)...
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli Redditi 2025 per l'anno d'imposta 2024 con rilevanti novità per i contribuenti forfetari. Il quadro LM, in particolare,...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 21 marzo 2025 un modello IVA TR completamente rinnovato per la richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 marzo 2025, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce una significativa novità per i...
Con la scadenza del 31 marzo 2025 ormai alle porte, imprenditori e professionisti che hanno applicato gli ISA nel 2023 e aderito al concordato preventivo biennale per...
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione definitiva dei modelli Redditi 2025 SC, SP ed ENC, confermando la scadenza del 30 giugno per i versamenti a saldo. I...
L'Agenzia delle Entrate ha ufficialmente approvato, con provvedimento del 17 marzo 2025, i 172 modelli ISA che dovranno essere utilizzati per la dichiarazione dei...
Il modello Redditi Persone Fisiche 2025 è stato ufficialmente approvato dall'Agenzia delle Entrate con provvedimento del 17 marzo 2025. La dichiarazione di quest'anno...
Il 17 marzo 2025 segna una data fondamentale per il calendario fiscale italiano: l'Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i modelli dichiarativi per il periodo...
Sono un artigiano edile titolare di una ditta individuale e ho aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Vorrei sapere se, ai fini del calcolo dei contributi...