Una società aveva definito in adesione una contestazione per operazioni inesistenti, salvo poi tentare il recupero dell'imposta assolta. La Suprema Corte, con...
info@studiopizzano.it
Categoria
Una società aveva definito in adesione una contestazione per operazioni inesistenti, salvo poi tentare il recupero dell'imposta assolta. La Suprema Corte, con...
La disciplina civilistica del comodato immobiliare continua a generare questioni rilevanti sul piano tributario, soprattutto quando entrano in gioco agevolazioni...
La Corte di Cassazione torna a occuparsi di un tema che genera spesso contenziosi tra professionisti e Fisco. Con l'ordinanza n. 26553 depositata il 2 ottobre 2025, i...
La Suprema Corte, attraverso la sentenza n. 26273 del 27 settembre 2025, ha delineato con maggiore precisione i confini entro i quali i contribuenti possono operare...
La Suprema Corte torna sul tema dell'obbligo di motivazione nelle cartelle derivanti da mancato pagamento rateale, stabilendo criteri più chiari per l'Amministrazione...
Le Sezioni Unite tributarie ampliano la portata dell'esimente prevista dal decreto legislativo 472/1997. Quando l'intermediario tradisce la fiducia del cliente, le...
La Corte di Cassazione blocca definitivamente l'accesso alle agevolazioni prima casa per chi possiede altri immobili in comproprietà con il coniuge. La sentenza n....
La recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 27862 del 29.10.2024) ha stabilito un principio fondamentale in ambito fiscale: gli interessi passivi su...