Terminata la sospensione estiva delle notifiche, dal 5 settembre scorso gli Uffici hanno ricominciato a inviare ai contribuenti comunicazioni di irregolarità e...
info@studiopizzano.it
Categoria
Terminata la sospensione estiva delle notifiche, dal 5 settembre scorso gli Uffici hanno ricominciato a inviare ai contribuenti comunicazioni di irregolarità e...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova fase di verifiche incrociate sui documenti fiscali relativi all'annualità 2023. Sotto esame i dati trasmessi attraverso il...
Le Direzioni provinciali dell'Agenzia delle Entrate stanno mettendo a punto una prassi operativa sempre più sistematica che trasforma gli ISA e accertamento induttivo...
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025 le istruzioni operative per l'applicazione delle modifiche normative che ridefiniscono...
L'Amministrazione finanziaria ha definitivamente chiarito una questione che teneva banco da mesi nei corridoi dei commercialisti e negli studi tecnici. La risposta n....
L'Agenzia delle Entrate, con la recente Risposta all'interpello n. 213 del 19 agosto 2025, ha precisato che la detrazione dell'IVA assolta in dogana rimane esercitabile...
L'Amministrazione finanziaria ha stabilito le procedure operative per il conferimento della delega unica ai servizi telematici. A partire dall'8 dicembre 2025 sarà...
L'Agenzia delle Entrate vara una direzione consulenza dedicata, con una riorganizzazione che segna il ritorno alle origini. La nuova struttura centralizza interpelli,...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti interpretativi sulla cumulabilità ZES Unica e Transizione 5.0 attraverso una serie di risposte di prassi che...
Una svolta significativa per le procedure di controllo fiscale si profila all'orizzonte per le verifiche fiscali in azienda. Il Decreto Fiscale attualmente in...
Le Entrate chiariscono definitivamente che quando i soci persone fisiche rinunciano ai dividendi deliberati, la società non deve contabilizzare sopravvenienze attive....
È passato quasi inosservato, eppure potrebbe rappresentare il punto di svolta più significativo degli ultimi anni per migliaia di aziende italiane. L'atto di indirizzo...
Il dibattito sulla comunicazione ENEA per le detrazioni edilizie ha raggiunto nel 2025 un punto di svolta che coinvolge direttamente non solo migliaia di contribuenti,...
L'emanazione della risposta a interpello n. 171/2025 dell'Agenzia delle Entrate, pubblicata in data 26 giugno 2025, introduce significative precisazioni interpretative...
Il Ministero dell'Economia ha recentemente chiarito una questione cruciale per i contribuenti che si trovano coinvolti nei controlli preventivi dell'Agenzia delle...