Nel panorama fiscale italiano, l’incrocio tra i dati derivanti dai pagamenti elettronici tramite POS e i corrispettivi certificati rappresenta un potente strumento di...

info@studiopizzano.it
Categoria
Nel panorama fiscale italiano, l’incrocio tra i dati derivanti dai pagamenti elettronici tramite POS e i corrispettivi certificati rappresenta un potente strumento di...
Il regime IVA applicabile all’acquisto di elementi che compongono un’abitazione prefabbricata dipende dal tipo di rapporto contrattuale instaurato con l’impresa...
Dal primo dicembre, l'Agenzia delle Entrate mette in pausa le comunicazioni fiscali fino al termine del mese, inaugurando la cosiddetta tregua fiscale invernale. Questa...
L'Agenzia delle Entrate sta intensificando i suoi sforzi per convincere le partite IVA ad aderire al concordato preventivo biennale. Dopo campagne pubblicitarie e...
Con il recente Provvedimento Prot. n. 422344 del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità per la gestione dell’imposta di bollo dovuta...
Con il DLgs. 139/2024, entrato in vigore il 1° gennaio 2025, sono state introdotte importanti novità volte a semplificare la gestione catastale in caso di morte...
L’introduzione del bonus Natale 2024, un’indennità straordinaria di 100 euro netti, rappresenta un’importante misura di supporto economico per le famiglie italiane,...
La rottamazione quater rappresenta una possibilità preziosa per contribuenti e imprese di sanare le proprie pendenze fiscali in modo agevolato. Con l'avvicinarsi della...
A partire dal 20 novembre 2024, i contribuenti italiani hanno accesso a un nuovo strumento che rivoluziona l'interazione con l'Agenzia delle Entrate: la consultazione e...
La circolare n. 21/E del 2024 dell'Agenzia delle Entrate introduce una serie di novità significative nel campo dell'autotutela tributaria. Questo articolo si propone di...
L'Agenzia delle Entrate, nel suo continuo impegno per promuovere l'adempimento spontaneo dei contribuenti, ha annunciato un piano di intensificazione delle...
L'Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga di dieci giorni per la presentazione dei modelli F24 che sono stati scartati a causa di malfunzionamenti tecnici...
Nel complesso panorama del commercio al dettaglio, la gestione dei resi merce rappresenta un aspetto di cruciale importanza, che richiede una particolare attenzione dal...
Il Sismabonus, l'agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Legge 63/2013 per incentivare interventi di riduzione del rischio sismico, sta per giungere al termine. Con...
Con la Risoluzione n. 50 del 17 ottobre 2024, sono stati istituiti nuovi codici tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva in regime di ravvedimento speciale,...