L'Agenzia delle Entrate ha ufficializzato il 20 maggio 2025 la proroga delle scadenze fiscali che cadevano nella giornata del 16 maggio, quando un blocco totale dei...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate ha ufficializzato il 20 maggio 2025 la proroga delle scadenze fiscali che cadevano nella giornata del 16 maggio, quando un blocco totale dei...
Da ieri pomeriggio si è aperto ufficialmente il canale per l'accesso e la modifica della dichiarazione precompilata relativa all'anno d'imposta 2024. La novità...
La questione della mancata approvazione del bilancio d'esercizio rappresenta una problematica tutt'altro che rara nel panorama societario italiano. Si tratta, a ben...
Il decreto legislativo 24 marzo 2025, n. 33 ha reintrodotto l'esenzione dalla ritenuta d'acconto per i premi sportivi dilettantistici di importo non superiore a 300,00...
In un contesto normativo sempre più digitalizzato, l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche necessita di una gestione attenta e tempestiva, con scadenze che si...
L'installazione di impianti fotovoltaici sui fabbricati genera effetti giuridicamente rilevanti in ambito catastale. Il quadro normativo attuale prevede, al ricorrere...
Dall'11 aprile 2024 è scattato l'obbligo di utilizzare i nuovi codici Ateco 2025 in sostituzione dei precedenti codici 2007 (aggiornati nel 2022). La transizione...
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025. Le imprese che non ritengono corretto il codice attribuito automaticamente possono richiederne la...
Il Concordato preventivo biennale cambia procedura per il biennio 2025-2026. Con il provvedimento n. 172928/2025 pubblicato il 9 aprile, l'Agenzia delle Entrate ha...
Dal 2025 anche l'attività di prostituzione ha un suo codice ATECO ufficiale. La nuova classificazione, in vigore dal 1° gennaio 2025 e adottata a livello amministrativo...
La fatturazione elettronica costituisce ormai un elemento imprescindibile nel panorama fiscale italiano, rappresentando una trasformazione strutturale nelle modalità di...
Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile il modello Redditi precompilato anche per i titolari di partita IVA, estendendo la sperimentazione avviata negli anni precedenti....
L'invio tardivo dei corrispettivi telematici rappresenta una delle irregolarità più frequenti nella gestione fiscale quotidiana degli esercenti. Che si tratti di un...
Le associazioni sportive dilettantistiche che operano in regime agevolato 398/1991 si trovano frequentemente a gestire pagamenti digitali attraverso piattaforme come...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato le modalità di comunicazione dei dati POS con il provvedimento Prot. n. 142285/2025 del 21 marzo. Questo intervento...