L'Agenzia delle Entrate ha avviato un'operazione di verifica capillare nei confronti dei content creator (influencer). Questionari dettagliati stanno arrivando a chi...
info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate ha avviato un'operazione di verifica capillare nei confronti dei content creator (influencer). Questionari dettagliati stanno arrivando a chi...
La Suprema Corte, attraverso l'ordinanza n. 23580 del 20 agosto 2025, ha fornito un quadro interpretativo rigoroso sui criteri per l'accertamento dell'esistenza di una...
Niente Iva sul deposito cauzionale versato in un contratto preliminare. L'Agenzia delle Entrate non può riqualificare autonomamente quella somma in caparra...
L'approvazione del disegno di legge di conversione del decreto fiscale n. 84/2025 presso la Camera dei Deputati ha sancito l'introduzione di una nuova edizione del...
Quando l'Agenzia delle Entrate rileva irregolarità nell'applicazione dell'IVA, il contribuente si trova spesso a dover versare somme significative. La normativa prevede...
La sentenza della Cassazione n. 17668/2025 ha finalmente chiarito una questione che ha tenuto banco per anni tra uffici e contribuenti: i termini di decadenza per...
Il legislatore ha messo la parola fine a una delle questioni più controverse degli ultimi anni in ambito tributario. Con il nuovo decreto correttivo - di imminente...
Il 4 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo correttivo che disciplina il concordato preventivo biennale per il...
L'audizione tenutasi presso la Commissione Finanze del Senato ha delineato un nuovo paradigma operativo della Guardia di Finanza nel contrasto all'utilizzo fraudolento...
La sentenza n. 9140 della Corte di Cassazione depositata il 5 marzo 2025 ha riaffermato un principio cardine del diritto tributario processuale. L'irregolarità...
La recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Milano segna un punto di svolta nell'interpretazione della proroga dei termini di accertamento...
La recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria della Lombardia segna un punto di svolta nella disciplina della responsabilità tributaria. Con la pronuncia n....
Presentare la dichiarazione dei redditi in ritardo, ma entro i 90 giorni successivi alla scadenza, può avere conseguenze rilevanti sui termini di accertamento da parte...
Dal 5 settembre 2023, le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD) iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche non sono più...
L'accertamento fiscale può rappresentare una sfida significativa per le aziende che operano nel settore immobiliare, soprattutto quando la cessione di beni merce, beni...