Nell'esperienza applicativa dell'impresa familiare, si sta diffondendo una prassi che merita particolare attenzione. La normativa tributaria prevede infatti che il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Imprese
Nell'esperienza applicativa dell'impresa familiare, si sta diffondendo una prassi che merita particolare attenzione. La normativa tributaria prevede infatti che il...
Dal 1° settembre 2025 si compie un passaggio che ridefinisce completamente l'ecosistema delle commissioni buoni pasto. Il tetto massimo del 5% sulle commissioni...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto ministeriale del 18 giugno 2025, pubblicato il 25 luglio, che individua specificamente le...
Il sistema di qualificazione delle imprese operanti nei cantieri temporanei o mobili raggiunge la piena operatività con l'attivazione, a partire dal 10 luglio 2025,...
Il recente decreto fiscale ha disposto il differimento dei versamenti tributari dal 30 giugno al 21 luglio 2025, con una portata applicativa che si estende...
Il quadro normativo degli obblighi di trasparenza sui contributi pubblici ricevuti nel 2024 si presenta, anche quest'anno, con le sue consuete complessità operative - e...
L'approvazione definitiva della legge di conversione del decreto-legge 22 marzo 2025, n. 39, avvenuta il 21 maggio 2025 presso il Senato della Repubblica, ha...
Affrontare un cambio di regime previdenziale nel corso dell'anno fiscale, come il passaggio dalla Gestione Separata INPS alla Gestione Commercianti, richiede...
Il disegno di legge di conversione del decreto-legge 39/2025 in materia di assicurazione contro i rischi catastrofali approda oggi alla Camera, portando con sé...
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 123/2025, ha chiarito definitivamente che le operazioni non imponibili IVA non possono essere considerate ai...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente aggiornato le FAQ relative all'obbligo assicurativo per le imprese contro i danni derivanti da...
La recente proroga dei termini per l'entrata in vigore dell'obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali, disposta dal Decreto Legge n. 39/2023 e...
L'INPS ha finalmente fatto chiarezza sugli obblighi previdenziali degli influencer e creator di contenuti digitali. Con la circolare n. 44/2025, l'Istituto definisce il...
Il nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali per le imprese italiane solleva numerose questioni interpretative che il Ministero delle Imprese e del Made in...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ufficialmente la proroga dell'obbligo di stipula delle polizze assicurative contro i rischi catastrofali, introducendo scadenze...