Il Ministero del Lavoro torna a pronunciarsi sui confini applicativi della certificazione di congruità, con l'interpello 4/2025 pubblicato il 17 ottobre scorso. La...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Imprese
Il Ministero del Lavoro torna a pronunciarsi sui confini applicativi della certificazione di congruità, con l'interpello 4/2025 pubblicato il 17 ottobre scorso. La...
Il Ministero del Lavoro chiude la porta a un'interpretazione più flessibile della regola dello scostamento non grave. Con l'interpello n. 3 del 13 ottobre 2025, viene...
Si fa strada nella manovra 2026 l'ipotesi di portare a 10 euro la soglia di detassazione per i ticket elettronici. Una modifica che coinvolgerebbe 3,5 milioni di...
La Suprema Corte torna a pronunciarsi sui meccanismi di perfezionamento degli accordi commerciali attraverso documenti ricognitivi. Una sentenza della seconda sezione...
Si avvicina il 1° ottobre 2025, data cruciale per migliaia di aziende italiane. Le imprese di medie dimensioni devono infatti completare l'adempimento assicurativo...
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025 le istruzioni operative per l'applicazione delle modifiche normative che ridefiniscono...
Le aziende che forniscono veicoli elettrici o ibridi plug-in ai dipendenti per uso promiscuo possono mettere a disposizione card di ricarica senza generare ulteriore...
Nell'esperienza applicativa dell'impresa familiare, si sta diffondendo una prassi che merita particolare attenzione. La normativa tributaria prevede infatti che il...
Dal 1° settembre 2025 si compie un passaggio che ridefinisce completamente l'ecosistema delle commissioni buoni pasto. Il tetto massimo del 5% sulle commissioni...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto ministeriale del 18 giugno 2025, pubblicato il 25 luglio, che individua specificamente le...
Il sistema di qualificazione delle imprese operanti nei cantieri temporanei o mobili raggiunge la piena operatività con l'attivazione, a partire dal 10 luglio 2025,...
Il recente decreto fiscale ha disposto il differimento dei versamenti tributari dal 30 giugno al 21 luglio 2025, con una portata applicativa che si estende...
Il quadro normativo degli obblighi di trasparenza sui contributi pubblici ricevuti nel 2024 si presenta, anche quest'anno, con le sue consuete complessità operative - e...
L'approvazione definitiva della legge di conversione del decreto-legge 22 marzo 2025, n. 39, avvenuta il 21 maggio 2025 presso il Senato della Repubblica, ha...
Affrontare un cambio di regime previdenziale nel corso dell'anno fiscale, come il passaggio dalla Gestione Separata INPS alla Gestione Commercianti, richiede...