I commercialisti impegnati nella revisione contabile negli enti locali hanno adesso a disposizione un importante strumento di lavoro. Alla fine di luglio 2025, il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
I commercialisti impegnati nella revisione contabile negli enti locali hanno adesso a disposizione un importante strumento di lavoro. Alla fine di luglio 2025, il...
La Suprema Corte interviene con le Sezioni Unite per stabilire il destino dei Crediti delle società estinte nei bilanci finali di liquidazione. Il principio del...
Il ministero delle Imprese ha diramato le attese indicazioni operative sulle modifiche introdotte dalla L. 193/2024 in merito alle Start up innovative, risolvendo...
Una significativa evoluzione nel trattamento fiscale delle procedure di regolazione della crisi d'impresa sta per modificare l'attuale quadro normativo. Lo schema di...
Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento nell'ambito dell'IRAP presenta profili di particolare complessità interpretativa, non trovando nel...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto ministeriale del 18 giugno 2025, pubblicato il 25 luglio, che individua specificamente le...
Il panorama giuridico-fiscale del trasferimento crediti nella Cessione d'azienda vive una fase di profonda trasformazione. Le modifiche introdotte dal D.Lgs. 139/2024...
L'ordinanza n. 19653 del 16 luglio 2025 della Quinta Sezione della Corte di Cassazione segna un momento di svolta nell'interpretazione delle dinamiche fiscali...
La sopravvivenza dei crediti sociali rappresenta oggi uno dei temi più complessi nel diritto societario. Le Sezioni Unite della Suprema Corte, con la pronuncia numero...
La recente interpretazione dell'Agenzia delle Entrate in materia di principio di onnicomprensività ha sollevato nuove problematiche per i professionisti che operano con...
Il confronto tra Amministrazione finanziaria e giurisprudenza di legittimità raggiunge un nuovo capitolo decisivo con la sentenza n. 19700 della Cassazione, depositata...
Il rapporto tra operazioni straordinarie d'impresa e concordato preventivo biennale si è delineato con maggiore chiarezza dopo l'intervento del decreto legislativo...
La dichiarazione dei redditi delle società di capitali per l'anno d'imposta 2024 presenta significative modifiche strutturali nel quadro RQ modello Redditi, introdotte...
Le Entrate chiariscono definitivamente che quando i soci persone fisiche rinunciano ai dividendi deliberati, la società non deve contabilizzare sopravvenienze attive....
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società...