Nell'esperienza applicativa dell'impresa familiare, si sta diffondendo una prassi che merita particolare attenzione. La normativa tributaria prevede infatti che il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
Nell'esperienza applicativa dell'impresa familiare, si sta diffondendo una prassi che merita particolare attenzione. La normativa tributaria prevede infatti che il...
Il trasferimento aziendale tramite patto di famiglia quando il beneficiario è già imprenditore non genera sopravvenienza attiva secondo il consolidato orientamento...
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Molise, con la sentenza n. 52 del 7 marzo 2025, ha riformato una precedente decisione di primo grado. Il caso...
Il 4 settembre 2025 segna una svolta storica per il mondo professionale italiano. Il Consiglio dei ministri ha approvato tre disegni di legge delega che ridisegnano...
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione sta applicando con crescente frequenza una procedura fino a poco tempo fa rimasta inattuata: il pignoramento presso terzi secondo...
Il Tribunale di Milano, con una decisione che rilancia il dibattito sulla vidimazione libri sociali, ha stabilito un precedente di rilievo per le società a...
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 16904/2025 ridefinisce i parametri di valutazione per i finanziamenti effettuati dai soci alle proprie società. I giudici di...
La recente sentenza della Suprema Corte stabilisce che i componenti dell'organo di controllo rispondono civilmente quando non vigilano adeguatamente sulla sostanza...
Il blocco governativo della riforma professionale spalanca un dibattito sulla rappresentanza. Marco Cuchel rivendica la necessità di coinvolgere davvero la base degli...
La Suprema Corte, attraverso l'ordinanza n. 23580 del 20 agosto 2025, ha fornito un quadro interpretativo rigoroso sui criteri per l'accertamento dell'esistenza di una...
Nel mondo delle operazioni straordinarie, l'introduzione della scissione mediante scorporo con il D.Lgs. 19/2023 era stata salutata come un'opzione strategica a lungo...
Il diritto di controllo dei soci nelle società a responsabilità limitata sta attraversando una fase di significativa evoluzione interpretativa. La giurisprudenza più...
La disciplina relativa al trasferimento dei debiti nelle operazioni di cessione d'azienda responsabilità debiti continua a rappresentare un nodo cruciale per la prassi...
Dal 1° settembre 2025 si compie un passaggio che ridefinisce completamente l'ecosistema delle commissioni buoni pasto. Il tetto massimo del 5% sulle commissioni...
La Suprema Corte ha nuovamente ribadito che quando una società estinta risulta cancellata dal registro delle imprese prima di proporre ricorso per Cassazione,...