Si fa strada nella manovra 2026 l'ipotesi di portare a 10 euro la soglia di detassazione per i ticket elettronici. Una modifica che coinvolgerebbe 3,5 milioni di...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Lavoro e Previdenza
Si fa strada nella manovra 2026 l'ipotesi di portare a 10 euro la soglia di detassazione per i ticket elettronici. Una modifica che coinvolgerebbe 3,5 milioni di...
La pubblicazione della legge delega n. 144/2025 sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025 segna un passaggio rilevante nella disciplina delle retribuzioni in...
L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha emanato, lo scorso 22 settembre, la circolare n. 127 che rappresenta un punto di svolta nell'applicazione della riforma...
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025 le istruzioni operative per l'applicazione delle modifiche normative che ridefiniscono...
Le aziende che forniscono veicoli elettrici o ibridi plug-in ai dipendenti per uso promiscuo possono mettere a disposizione card di ricarica senza generare ulteriore...
Il vicepremier Antonio Tajani rilancia l'ipotesi di esentare fiscalmente la tredicesima mensilità nella prossima manovra economica. Una strategia che punta a...
L'Istituto previdenziale ha modificato l'architettura del servizio di accesso alla posizione contributiva individuale. La comunicazione ufficiale n. 2253 del 2...
Il nuovo meccanismo di sostegno alimentare destinato alle famiglie italiane in condizioni di vulnerabilità economica ha preso forma attraverso il Decreto Ministeriale...
Il meccanismo di agevolazione contributiva previsto dalla Legge di Bilancio 2025 entra nella fase operativa. Dal giorno 8 agosto 2025, l'Inps ha formalmente avviato la...
A sette mesi dal debutto della misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025, lo sconto contributivo del 50% per i neo-iscritti alle gestioni artigiani e commercianti...
La Corte costituzionale, attraverso la pronuncia n. 118 del luglio 2025, ha ridefinito radicalmente il quadro normativo applicabile ai licenziamenti illegittimi nelle...
Il panorama delle dichiarazioni sostitutive uniche ha subito una trasformazione sostanziale con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni operative dal 16 giugno...
Il 30 giugno 2025 rappresenta una data cruciale per milioni di famiglie italiane beneficiarie dell'Assegno Unico Universale. Chi non ha ancora aggiornato l'ISEE -...
Dal 10 giugno 2025 ha preso avvio un nuovo capitolo nel rapporto tra impresa e lavoratori con l'entrata in vigore della legge n. 76/2025 sulla partecipazione dei...
L'intervento dell'Ispettorato nazionale del lavoro con la nota n. 616 del 15 aprile 2025 riaccende il dibattito giuridico-interpretativo circa la legittimità degli...