Il recente intervento normativo del decreto ministeriale del 27 giugno 2025 ha chiarito una questione procedurale di rilievo per le aziende: la deducibilità dei resi...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
Il recente intervento normativo del decreto ministeriale del 27 giugno 2025 ha chiarito una questione procedurale di rilievo per le aziende: la deducibilità dei resi...
Le testimonianze di prestanome acquisite con irregolarità procedurali restano valide nel processo penale tributario. La Suprema Corte stabilisce un principio che avrà...
La recente riorganizzazione della disciplina sanzionatoria, introdotta dalle modifiche di settembre 2024, ha ridefinito il perimetro applicativo delle violazioni...
L'attività di ritiro degli scarti tessili presso le aziende produttrici presenta specifiche problematiche fiscali che coinvolgono l'applicazione del regime IVA. Si...
Un'abitazione non adeguata alle necessità familiari o alle condizioni abitative attuali del proprietario può ancora consentire l'accesso alle agevolazioni fiscali per...
Le imprese che si occupano di esportazione si trovano spesso di fronte a un problema operativo non indifferente: l'anticipo finanziario dell'IVA sui beni acquistati per...
Le Direzioni provinciali dell'Agenzia delle Entrate stanno mettendo a punto una prassi operativa sempre più sistematica che trasforma gli ISA e accertamento induttivo...
Il regime del margine per la compravendita di autoveicoli usati torna al centro dell'attenzione fiscale dopo una recente sentenza della Commissione Tributaria di Lecce...
Il percorso di conversione del decreto-legge 116/2025 prosegue con modifiche che cambiano radicalmente le conseguenze per chi viene condannato in via definitiva per...
La Commissione europea ha pubblicato il 24 settembre scorso la strategia operativa che trasforma in realtà concreta il pacchetto "VAT in the Digital Age", meglio noto...
La Suprema Corte ha tracciato una linea netta nella classificazione fiscale delle erogazioni promozionali aziendali. Con la pronuncia del 13 settembre 2025, numero...
La Suprema Corte ha stabilito un orientamento definitivo. Nella valutazione dell'esenzione fiscale per le vendite immobiliari infraquinquennali conta esclusivamente la...
L'acquisizione di un'azienda comporta automaticamente l'interruzione degli effetti del concordato preventivo biennale (CPB). Le nuove precisazioni dell'Agenzia delle...
Durante lo Speciale Telefisco 2025 de Il Sole 24 Ore, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza su un aspetto cruciale del Concordato Preventivo Biennale. La questione...
Nel panorama degli investimenti immobiliari, una questione fiscale particolarmente dibattuta riguarda la tassazione dei proventi derivanti dalla cessione di contratti...