L'accertamento con adesione è uno strumento deflattivo del contenzioso tributario che consente al contribuente di definire in contraddittorio con l'Agenzia...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
L'accertamento con adesione è uno strumento deflattivo del contenzioso tributario che consente al contribuente di definire in contraddittorio con l'Agenzia...
La Certificazione Unica (CU) è un documento fondamentale per la dichiarazione dei redditi, in quanto contiene informazioni sui redditi percepiti e le ritenute IRPEF...
Il regime della Participation Exemption (PEX) rappresenta un importante strumento per evitare la doppia imposizione economica sulle plusvalenze derivanti dalla cessione...
Le note di variazione IVA rappresentano uno strumento fondamentale per rettificare le fatture già emesse, sia in aumento che in diminuzione. In particolare, entro il 30...
Il provvedimento n. 205127 dell'Agenzia delle Entrate ha definito i punteggi di affidabilità fiscale necessari per accedere ai benefici del regime premiale ISA per il...
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato in esame preliminare uno schema di decreto delegato che mira a riformare le imposte indirette diverse dall'IVA....
Il visto di conformità, noto anche come "visto leggero", è un'attestazione rilasciata da professionisti abilitati che certifica la corrispondenza dei dati riportati...
Con il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate protocollo 192000 del 12 aprile 2024, sono state stabilite le modalità di acquisizione dei "dati...
Il modello F24 RUOL è uno strumento che consente ai contribuenti di pagare le somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, utilizzando in...
In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di accertamento di maggior reddito in capo a una società a ristretta base societaria, è...
Con una importante sentenza del 21 marzo 2024 (causa C-606/22), la Corte di Giustizia UE ha affermato alcuni rilevanti principi sul diritto al rimborso dell'IVA versata...
Nel contesto dei controlli formali delle dichiarazioni dei redditi da parte dell'Agenzia delle Entrate, una recente sentenza della Corte di Cassazione (Ordinanza n....
La recente sentenza n. 3678/2024 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Campania ha affrontato una questione di grande interesse per i contribuenti:...
Il panorama fiscale italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione grazie all'introduzione del nuovo Concordato preventivo biennale. Questo innovativo...
I titolari di partita IVA si apprestano a un importante adempimento fiscale: il versamento del saldo IVA relativo all'anno d'imposta 2023. La scadenza, fissata al 18...