La legge di bilancio 2026 contiene una novità che molti contribuenti attendevano da tempo. Regioni, province e comuni potranno finalmente attivare procedure di...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La legge di bilancio 2026 contiene una novità che molti contribuenti attendevano da tempo. Regioni, province e comuni potranno finalmente attivare procedure di...
L'Agenzia delle Entrate disciplina con il provvedimento n. 390142 del 20 ottobre 2025 la procedura attraverso cui i professionisti abilitati possono acquisire in...
Dal primo gennaio 2026 le imprese italiane vedranno tornare un meccanismo fiscale che sembrava ormai accantonato. Gli iper-ammortamenti, quella formula che tra il 2017...
Dal prossimo anno l'Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader) potrà accedere ai dati del Sistema di Interscambio per individuare i debitori. La bozza della Manovra 2026...
La mia azienda si occupa della raccolta e del trasporto dei toner esausti, identificati con il codice CER 080318, che vengono poi portati presso impianti di recupero...
Da alcuni mesi, gli operatori nel comparto trasporti e movimentazione merci hanno accesso a un nuovo regime fiscale. L'Agenzia delle Entrate, attraverso due distinte...
Chi ha presentato il modello 730/2025 entro il 30 settembre si ritrova però talvolta con un problema: un dato sbagliato, un onere dimenticato, un reddito tralasciato...
L'articolo 7 del D.Lgs. 192/2024 ha ridisegnato il trattamento fiscale delle plusvalenze generate dalla vendita di terreni edificabili da parte di privati cittadini. Le...
Terminata la sospensione estiva delle notifiche, dal 5 settembre scorso gli Uffici hanno ricominciato a inviare ai contribuenti comunicazioni di irregolarità e...
Ho iniziato ad emettere e ricevere fatture elettroniche nel 2024 e ho letto che devo conservarle in modalità elettronica. Vorrei sapere se per rispettare l'adempimento...
L'articolo 23 della legge di bilancio per l'anno 2026, approvata dal Consiglio dei ministri il 17 ottobre 2025, introduce una nuova stagione di definizione agevolata...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una campagna sistematica di verifica sui redditi relativi all'anno d'imposta 2022, attraverso l'invio massivo di comunicazioni di...
L'Agenzia delle Entrate ha affinato negli ultimi anni un sistema di controllo sempre più capillare sui flussi di pagamento elettronico, quello che tecnicamente si...
La manovra finanziaria appena sottoposta al vaglio del Consiglio dei Ministri – approvazione riportata il 17 ottobre – disegna un quadro fiscale sensibilmente più...
Sono un medico libero professionista e vorrei assumere mia moglie, che è infermiera, per un aiuto in segreteria nella gestione degli appuntamenti e della fatturazione....