La fatturazione elettronica costituisce ormai un elemento imprescindibile nel panorama fiscale italiano, rappresentando una trasformazione strutturale nelle modalità di...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La fatturazione elettronica costituisce ormai un elemento imprescindibile nel panorama fiscale italiano, rappresentando una trasformazione strutturale nelle modalità di...
Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile il modello Redditi precompilato anche per i titolari di partita IVA, estendendo la sperimentazione avviata negli anni precedenti....
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato la "Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell'esterometro", recependo le innovazioni introdotte con...
Il panorama della gestione fiscale dei corrispettivi subisce una profonda trasformazione con l'introduzione delle nuove specifiche tecniche emanate dall'Agenzia delle...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato, con decreto del 31 marzo 2025, i correttivi anticrisi per gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA)...
Il modello REDDITI 2025 introduce per la prima volta la possibilità di indicare il credito d'imposta per la transizione 5.0, mediante il nuovo codice credito T6 da...
La recente Ordinanza n. 6752/2025 della Corte di Cassazione definisce con precisione i confini dell'istituto del cumulo giuridico in ambito tributario, stabilendo che...
L'invio tardivo dei corrispettivi telematici rappresenta una delle irregolarità più frequenti nella gestione fiscale quotidiana degli esercenti. Che si tratti di un...
La Guardia di Finanza ha annunciato l'implementazione di un innovativo sistema di monitoraggio fiscale denominato "evasometro". Questo strumento funzionerà come un vero...
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/E del 7 febbraio 2025, ha fornito un'interpretazione fondamentale sul trattamento fiscale dell'acquisto di veicoli per...
La rivoluzione digitale dei pagamenti in Italia raggiunge un punto di svolta. Con l'introduzione dell'obbligo di collegamento tra POS e registratori telematici previsto...
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione 1.0.2 del software di compilazione della dichiarazione IVA 2025, aggiornato per gestire la nuova classificazione ATECO...
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova procedura digitale per segnalare all'Agenzia delle Entrate l'omessa o irregolare fatturazione tramite il codice TD29. Questa...
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio ha stabilito un importante principio in materia di IMU: l'esenzione prevista per...
L'Agenzia delle Entrate ha definito attraverso quattro provvedimenti del 17 marzo le modalità di compilazione del modello Redditi 2025 per quanto riguarda il credito...