Il panorama tributario è attraversato da una trasformazione. Il decreto legislativo n. 81/2025, quello che i tecnici hanno ribattezzato "correttivo-bis", interviene con...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
Il panorama tributario è attraversato da una trasformazione. Il decreto legislativo n. 81/2025, quello che i tecnici hanno ribattezzato "correttivo-bis", interviene con...
La Consulta con la pronuncia n. 137/2025 ha segnato una svolta nelle modalità di gestione dei controlli fiscali. Gli uffici dell'Agenzia delle Entrate non possono più...
L'approssimarsi del periodo di sospensione delle attività commerciali determina specifiche esigenze procedurali nella gestione degli apparecchi di rilevazione...
L'associazione Assonime ha pubblicato nella circolare n. 20 del 31 luglio scorso un'analisi dettagliata delle modifiche introdotte dal Decreto legislativo 192/2024 in...
L'Inps ha implementato un sistema di controllo automatico che monitora mensilmente la forza lavoro aziendale. Se il numero di dipendenti supera 250 unità, il sistema...
Il sistema della giustizia tributaria italiana si caratterizza per un meccanismo consolidato di sospensione dei termini processuali durante il periodo estivo, che ogni...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente trasmesso le comunicazioni di anomalia ISA relative al periodo d'imposta 2023, proprio mentre si sta concludendo il termine per...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una strategia investigativa di ampio respiro che coinvolge circa quattromila contribuenti in regime forfettario sospettati di...
Le strategie del Ministero dell'Economia per la gestione del magazzino della riscossione prendono forma attraverso un articolato sistema di definizione agevolata. La...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare, durante la seduta del 22 luglio 2025, uno schema di decreto legislativo che segna la conclusione di una...
Il decreto fiscale DL 84/2025 ha introdotto una peculiarità normativa di rilevante impatto procedurale: gli effetti del nuovo ravvedimento speciale si produrranno dal...
Le indagini bancarie rappresentano oggi uno strumento fondamentale nell'attività di controllo fiscale dell'Agenzia delle Entrate. Le recenti pronunce della Suprema...
L'Amministrazione finanziaria ha riconosciuto formalmente le criticità operative evidenziate dai professionisti riguardo ai tempi di risposta per le verifiche...
La recente sentenza n. 8716/2025 della Suprema Corte ha fornito nuova linfa al consolidato orientamento giurisprudenziale che distingue tra operazioni soggettivamente...
La normativa in materia di imposta di bollo sulle fatture elettroniche subisce un significativo adeguamento temporale nel corso della stagione estiva, comportando la...