La corretta deduzione dei costi aziendali rappresenta un elemento cruciale per la gestione fiscale delle imprese. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La corretta deduzione dei costi aziendali rappresenta un elemento cruciale per la gestione fiscale delle imprese. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha...
Il decreto Anticipi (D.L. n. 155/2024) ha introdotto significative modifiche al ravvedimento speciale per i contribuenti che aderiscono al concordato preventivo...
ll 17 ottobre 2024, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso una sentenza di fondamentale importanza nella causa C-60/23, fornendo chiarimenti cruciali...
Il Ministero del Turismo ha ufficializzato una svolta significativa nella gestione delle locazioni turistiche, stabilendo il 1° gennaio 2025 come data unica per...
La digitalizzazione del settore della ristorazione ha introdotto nuove dinamiche nell'applicazione dell'IVA. La distinzione tra somministrazione e cessione di beni...
Nel complesso panorama del commercio al dettaglio, la gestione dei resi merce rappresenta un aspetto di cruciale importanza, che richiede una particolare attenzione dal...
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità nel panorama immobiliare italiano: le agevolazioni sui mutui per la prima casa verranno...
Il governo italiano sta per introdurre una significativa riforma del sistema delle detrazioni fiscali, che entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2025. La novità...
L'Unione Europea ha proposto di estendere l'autorizzazione concessa all'Italia per l'utilizzo obbligatorio della fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2025....
Sono un commerciante italiano che ha recentemente iniziato a vendere i propri prodotti attraverso una piattaforma online con sede in Danimarca. Ho stipulato un accordo...
Con la Risoluzione n. 50 del 17 ottobre 2024, sono stati istituiti nuovi codici tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva in regime di ravvedimento speciale,...
La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza di notevole rilevanza nel campo del diritto tributario, stabilendo un principio fondamentale: una volta sottoscritto...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato una serie di nuovi chiarimenti sotto forma di FAQ riguardanti il concordato preventivo biennale (CPB), con...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una novità significativa con l'estensione del ravvedimento speciale, legato al concordato preventivo biennale, alle...
Ho comprato della merce da un fornitore tedesco tramite Amazon Marketplace e ho ricevuto una fattura cartacea che presenta alcune particolarità. Il fornitore, pur...