La riforma fiscale del 2024 ha introdotto significative novità per i contribuenti in regime forfettario che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La riforma fiscale del 2024 ha introdotto significative novità per i contribuenti in regime forfettario che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Il...
La recente sentenza n. 41238 dell'11 novembre 2024 della Corte di Cassazione rappresenta un'importante svolta per le imprese italiane. Non costituisce reato per un...
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2024, il Governo ha ufficializzato la riapertura dei termini per l'adesione al concordato preventivo biennale...
Il Decreto Legislativo 219/2023 ha introdotto significative modifiche alla disciplina dell'autotutela, distinguendo tra autotutela obbligatoria (art. 10-quater della L....
L'introduzione delle nuove sanzioni per le violazioni in materia di imposta di bollo, come delineato dall'articolo 4 del Decreto Legislativo n. 87/2024, noto come...
Il concordato preventivo è una procedura di ristrutturazione del debito che consente ai contribuenti di risolvere situazioni di crisi economica, offrendo una soluzione...
Il 16 dicembre 2024 è una data cruciale per i contribuenti italiani: segna il termine ultimo per il versamento del saldo IMU per l'anno in corso. Come ogni anno, il...
L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è una delle principali fonti di entrate per lo stato, ma è anche uno degli ambiti più soggetti a tentativi di evasione fiscale....
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha recentemente chiarito la natura della cessione di un terreno edificabile su cui sono state già costruite le fondamenta,...
Il Decreto fiscale 2025, attualmente in discussione presso la Commissione Bilancio del Senato, potrebbe portare una novità significativa per i contribuenti italiani: il...
Il governo italiano si appresta a concedere una nuova opportunità per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), estendendo i termini fino al 10 dicembre 2024. Il...
In un contesto economico complesso, dove le difficoltà finanziarie colpiscono sia i cittadini che le imprese, il Governo sta valutando misure per alleviare il carico...
In una storica decisione, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite il 5 novembre 2024 ha emesso la sentenza n. 28452/2024 , stabilendo un principio fondamentale nel campo...
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 209/2023, l'Italia ha intrapreso un percorso di riforma della disciplina della residenza fiscale che rappresenta...
La gestione fiscale dei finanziamenti erogati dai soci alle loro società è un argomento di notevole complessità, che si intreccia con le normative dell'imposta di...