Entro il 31 gennaio 2025, tutti i contribuenti sono tenuti a completare la conservazione sostitutiva dei registri contabili relativi all’anno 2023, incluse le fatture...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
Entro il 31 gennaio 2025, tutti i contribuenti sono tenuti a completare la conservazione sostitutiva dei registri contabili relativi all’anno 2023, incluse le fatture...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1274 del 19 gennaio 2025, ha ribadito che le nuove disposizioni sanzionatorie introdotte dal DLgs. 14 giugno 2024 n. 87 non...
L’invio tardivo delle fatture elettroniche può comportare sanzioni di natura pecuniaria e rappresenta un tema cruciale per chiunque si occupi di contabilità e...
La recente evoluzione normativa in materia di rateizzazioni fiscali ha introdotto un criterio particolarmente severo: superata una certa soglia di mancati pagamenti,...
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli definitivi per la dichiarazione IVA 2025 relativa all'anno d'imposta 2024, introducendo alcune modifiche mirate per...
La Legge di bilancio 2025 introduce un significativo cambiamento nel sistema di consultazione delle fatture elettroniche, offrendo a Agenzia delle Dogane e dei...
La pubblicazione del nuovo modello definitivo di Certificazione Unica 2025 da parte dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto una serie di novità e aggiornamenti che...
L'economia digitale sta attraversando una fase di profonda trasformazione normativa, con l'introduzione di nuovi obblighi di comunicazione che mirano a garantire una...
Il recente intervento della Corte di Cassazione ha chiarito che la cessione di un credito, realizzata per garantire un finanziamento concesso precedentemente, deve...
La recente revisione della normativa sulla rateizzazione dei debiti fiscali introduce un meccanismo più snello per le società in liquidazione, consentendo di accedere a...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 32252/2024., ha chiarito che se il destinatario di una fattura è in possesso di informazioni per accorgersi di un’aliquota IVA...
Le recenti modifiche alle regole sulla rateizzazione dei debiti rappresentano una svolta importante per i contribuenti in temporanea difficoltà economica. L’Agenzia...
Negli ultimi provvedimenti di legge è emersa una nuova agevolazione sull’IRES che premia le imprese intenzionate a rafforzare la propria struttura finanziaria. Nel...
L’ultima pronuncia della Corte di cassazione ha suscitato notevole interesse negli ambienti tributari. Da un lato, si è stabilito che l’accordo raggiunto tra...
La gestione della detrazione IVA per le fatture a cavallo d'anno rappresenta uno degli aspetti più delicati della disciplina fiscale, richiedendo particolare attenzione...