La recentissima risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 129, pubblicata il 13 maggio 2025, ha finalmente fatto chiarezza su un tema controverso che, nella...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La recentissima risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 129, pubblicata il 13 maggio 2025, ha finalmente fatto chiarezza su un tema controverso che, nella...
I compensi degli amministratori rappresentano uno degli aspetti più delicati nella gestione fiscale delle società. La recente sentenza della Cassazione fornisce nuovi...
C'è una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo – quella del 6 febbraio scorso – che sta facendo parecchio discutere. L'AIDC l'ha analizzata nel suo...
La stagione dichiarativa 2025 porta con sé importanti novità sul fronte dei controlli per chi utilizza il modello 730 precompilato. Dal 15 maggio ha preso il via la...
La materia della rettifica IVA nelle cessioni immobiliari e di beni strumentali rappresenta uno di quegli argomenti che - diciamolo francamente - fa venire il mal di...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente fatto chiarezza sulla nuova disciplina IVA applicabile ai distacchi di personale attraverso la circolare n. 5 del 16 maggio 2025....
La Guardia di Finanza ha delineato una nuova strategia antievasione basata su un sistema di analisi di rischio dei dati contenuti nell'archivio dei rapporti finanziari,...
Gli immobili destinati alle vacanze generano una complessa intersezione tra normative regionali e fiscalità statale, creando non poche difficoltà interpretative per...
La recente giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di inerenza dei costi d'impresa sta delineando un orientamento consolidato ma con evidenti contraddizioni....
Il 13 marzo scorso il Governo ha dato il via libera preliminare al secondo intervento correttivo sul Concordato Preventivo Biennale, uno strumento che sta mostrando...
La dichiarazione precompilata 2025 raggiunge un traguardo significativo: ben il 90% dei dati risulta già inserito nel modello 730. Un risultato che testimonia...
L'introduzione dell'obbligo di tracciabilità dei pagamenti, operata dal comma 679 dell'articolo 1 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, si inserisce in un articolato...
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 12081 del 7 maggio 2025 si inserisce nel consolidato filone giurisprudenziale concernente l'opponibilità all'Amministrazione...
L'analisi approfondita dei recenti sviluppi in materia di definizione agevolata delle cartelle esattoriali evidenzia un quadro normativo in evoluzione che merita...
La disciplina inerente alla deduzione delle perdite su crediti rappresenta un ambito di particolare interesse per i contribuenti in vista delle dichiarazioni fiscali...