La recente pronuncia della Suprema Corte ha posto fine ad un dibattito interpretativo che per anni ha dividendo dottrina e giurisprudenza, stabilendo in modo...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La recente pronuncia della Suprema Corte ha posto fine ad un dibattito interpretativo che per anni ha dividendo dottrina e giurisprudenza, stabilendo in modo...
Il concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025-2026 presenta procedure specifiche per gestire eventuali ripensamenti o errori successivi alla...
Una recente pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale milanese ha ribadito un principio che spesso sfugge nella pratica quotidiana dei contenziosi fiscali....
Dal 1° gennaio 2019, con l'obbligo generalizzato di emissione tramite Sistema di Interscambio, il mondo della numerazione fattura elettronica ha subito una...
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato il 28 agosto una correzione tecnica per il software "Il tuo ISA CPB", strumento fondamentale per il calcolo dell'affidabilità...
Una recente pronuncia della magistratura tributaria partenopea potrebbe aprire nuove prospettive interpretative per i contribuenti che abbiano subito la decadenza da...
L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha introdotto nei propri atti di recupero un sistema di accesso diretto ai servizi digitali tramite codice bidimensionale. Il...
Il settore della logistica e dell'autotrasporto merci vive una stagione di profonde trasformazioni normative. Dal primo luglio 2025, le società quotate incluse...
La quinta sezione penale della Corte di Cassazione stravolge l'interpretazione tradizionale con la sentenza n. 27859 del luglio 2025. Ogni documento contabile...
La questione degli indennizzi per ritardi nei cantieri finisce sotto la lente fiscale dell'Agenzia delle Entrate. Con la recente risposta a interpello n. 215 del 19...
La distinzione tra caparra confirmatoria e acconto nei contratti preliminari immobiliari ha subito una trasformazione sostanziale con l'entrata in vigore del decreto...
La Suprema Corte ha nuovamente ribadito che quando una società estinta risulta cancellata dal registro delle imprese prima di proporre ricorso per Cassazione,...
La separazione funzionale tra visto di conformità e trasmissione telematica delle dichiarazioni costituisce uno dei nodi interpretativi più delicati nell'ambito degli...
L'Agenzia delle Entrate ha delineato con precisione chirurgica i confini applicativi delle agevolazioni fiscali per l'abbattimento delle barriere architettoniche. La...
L'esecutivo punta a tagliare il magazzino della riscossione da 1.280 miliardi distinguendo contribuenti virtuosi da chi ha abusato delle passate sanatorie. La quinta...