La digitalizzazione del settore della ristorazione ha introdotto nuove dinamiche nell'applicazione dell'IVA. La distinzione tra somministrazione e cessione di beni...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di IVA
La digitalizzazione del settore della ristorazione ha introdotto nuove dinamiche nell'applicazione dell'IVA. La distinzione tra somministrazione e cessione di beni...
Nel complesso panorama del commercio al dettaglio, la gestione dei resi merce rappresenta un aspetto di cruciale importanza, che richiede una particolare attenzione dal...
L'Unione Europea ha proposto di estendere l'autorizzazione concessa all'Italia per l'utilizzo obbligatorio della fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2025....
Sono un commerciante italiano che ha recentemente iniziato a vendere i propri prodotti attraverso una piattaforma online con sede in Danimarca. Ho stipulato un accordo...
Ho comprato della merce da un fornitore tedesco tramite Amazon Marketplace e ho ricevuto una fattura cartacea che presenta alcune particolarità. Il fornitore, pur...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova disposizione che impatta significativamente sulle cessioni intracomunitarie di beni. Il decreto legislativo...
L'applicazione separata dell'IVA rappresenta un'opportunità significativa per le imprese che svolgono attività diverse. Questa opzione, prevista dall'art. 36 del D.P.R....
Sono il titolare di un negozio di calzature nel centro città. Da anni ho un cliente affezionato che acquista regolarmente da me e, per ringraziarlo della sua fedeltà,...
Nel complesso panorama fiscale italiano, la questione della detrazione IVA sui lavori di ristrutturazione immobiliare ha recentemente acquisito nuova rilevanza grazie a...
La recente riforma delle sanzioni tributarie, introdotta dal D.Lgs. n. 87/2024, ha portato significative novità in materia di fatturazione con aliquota IVA errata. In...
La fatturazione elettronica, ormai pilastro fondamentale del sistema fiscale italiano, ha rivoluzionato il modo in cui imprese e professionisti gestiscono la...
L'istituto del Gruppo IVA, introdotto dal D.L. 50/2017, rappresenta un'importante opportunità di ottimizzazione fiscale per le imprese italiane. Con l'avvicinarsi della...
A partire dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore una nuova normativa che modificherà sostanzialmente i criteri di territorialità per le prestazioni di servizi relative...
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza numero 35568/2022, ha ribadito un principio fondamentale in materia fiscale: la descrizione generica in fattura può rendere il...
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 22700/2024 del 12 agosto 2024, ha affrontato nuovamente il tema dell'imponibilità IVA dei distacchi di personale, adeguandosi...