La materia della rettifica IVA nelle cessioni immobiliari e di beni strumentali rappresenta uno di quegli argomenti che - diciamolo francamente - fa venire il mal di...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di IVA
La materia della rettifica IVA nelle cessioni immobiliari e di beni strumentali rappresenta uno di quegli argomenti che - diciamolo francamente - fa venire il mal di...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente fatto chiarezza sulla nuova disciplina IVA applicabile ai distacchi di personale attraverso la circolare n. 5 del 16 maggio 2025....
In un contesto normativo sempre più digitalizzato, l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche necessita di una gestione attenta e tempestiva, con scadenze che si...
La sentenza C-278/24 della Corte di Giustizia dell'Unione europea apre un nuovo capitolo nella disciplina della responsabilità degli amministratori per i debiti fiscali...
La tesi recentemente sostenuta dall'Agenzia delle Entrate in merito alla sanzionabilità dell'omessa registrazione delle fatture di acquisto, anche in assenza di...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10693 del 23 aprile 2025, ha nuovamente chiarito un punto cruciale della disciplina IVA: il momento esatto in cui sorge...
Il Fisco italiano ha fissato paletti precisi sul recupero dell'IVA non detratta nei termini ordinari. L'Agenzia delle Entrate, con la recente risposta all'interpello n....
L'Agenzia delle Entrate ha delineato il perimetro applicativo delle nuove procedure di garanzia richieste ai soggetti extra-UE/SEE che intendono operare nel mercato...
Due professionisti si scambiano prestazioni senza passaggio di denaro: un avvocato segue una pratica legale per un elettricista che, in cambio, sistema l'impianto dello...
Il 30 aprile 2025 rappresenta il termine ultimo per emettere le note di variazione in diminuzione relative alle operazioni effettuate nel 2024. Superata questa data, il...
La fatturazione elettronica costituisce ormai un elemento imprescindibile nel panorama fiscale italiano, rappresentando una trasformazione strutturale nelle modalità di...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato la "Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell'esterometro", recependo le innovazioni introdotte con...
Il panorama della gestione fiscale dei corrispettivi subisce una profonda trasformazione con l'introduzione delle nuove specifiche tecniche emanate dall'Agenzia delle...
L'invio tardivo dei corrispettivi telematici rappresenta una delle irregolarità più frequenti nella gestione fiscale quotidiana degli esercenti. Che si tratti di un...
La rivoluzione digitale dei pagamenti in Italia raggiunge un punto di svolta. Con l'introduzione dell'obbligo di collegamento tra POS e registratori telematici previsto...