La gestione della detrazione IVA per le fatture a cavallo d'anno rappresenta uno degli aspetti più delicati della disciplina fiscale, richiedendo particolare attenzione...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Fattura elettronica
La gestione della detrazione IVA per le fatture a cavallo d'anno rappresenta uno degli aspetti più delicati della disciplina fiscale, richiedendo particolare attenzione...
La Legge di Bilancio 2025 introduce un’importante novità nel trattamento fiscale delle prestazioni formative rese alle agenzie per il lavoro. Con questa modifica...
L'introduzione del meccanismo del reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione delle merci rappresenta una delle novità più significative previste...
L’Italia conferma il suo ruolo di avanguardia in Europa nel campo della digitalizzazione fiscale, grazie alla proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica fino al...
La gestione delle fatture ricevute a cavallo d’anno, ossia relative a operazioni effettuate alla fine di un anno ma visualizzate o ricevute l’anno successivo, è un tema...
A partire dal 1° aprile 2025, gli operatori sanitari che erogano prestazioni verso persone fisiche dovranno adottare obbligatoriamente la fattura elettronica. Questo...
Con il recente Provvedimento Prot. n. 422344 del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità per la gestione dell’imposta di bollo dovuta...
La corretta deduzione dei costi aziendali rappresenta un elemento cruciale per la gestione fiscale delle imprese. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha...
L'Unione Europea ha proposto di estendere l'autorizzazione concessa all'Italia per l'utilizzo obbligatorio della fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2025....
La recente riforma delle sanzioni tributarie, introdotta dal D.Lgs. n. 87/2024, ha portato significative novità in materia di fatturazione con aliquota IVA errata. In...
La fatturazione elettronica, ormai pilastro fondamentale del sistema fiscale italiano, ha rivoluzionato il modo in cui imprese e professionisti gestiscono la...
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza numero 35568/2022, ha ribadito un principio fondamentale in materia fiscale: la descrizione generica in fattura può rendere il...
Nel complesso panorama della fatturazione elettronica, l'indicazione errata della partita IVA del cliente rappresenta un errore frequente che può avere conseguenze...
Nel complesso panorama fiscale italiano, una significativa novità si profila all'orizzonte. Dal 1° settembre 2024, entrerà in vigore una riforma che promette di...
La recente sentenza n. 26520 del 5 luglio 2024 della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha gettato nuova luce su una questione di fondamentale importanza...