Il panorama della gestione fiscale dei corrispettivi subisce una profonda trasformazione con l'introduzione delle nuove specifiche tecniche emanate dall'Agenzia delle...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il panorama della gestione fiscale dei corrispettivi subisce una profonda trasformazione con l'introduzione delle nuove specifiche tecniche emanate dall'Agenzia delle...
L'invio tardivo dei corrispettivi telematici rappresenta una delle irregolarità più frequenti nella gestione fiscale quotidiana degli esercenti. Che si tratti di un...
La rivoluzione digitale dei pagamenti in Italia raggiunge un punto di svolta. Con l'introduzione dell'obbligo di collegamento tra POS e registratori telematici previsto...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato le modalità di comunicazione dei dati POS con il provvedimento Prot. n. 142285/2025 del 21 marzo. Questo intervento...
Nel panorama fiscale italiano, l’incrocio tra i dati derivanti dai pagamenti elettronici tramite POS e i corrispettivi certificati rappresenta un potente strumento di...
La normativa fiscale italiana si prepara a una svolta digitale con l'introduzione dell'obbligo di integrazione tra POS e registratori telematici. Il provvedimento,...
Nel complesso panorama del commercio al dettaglio, la gestione dei resi merce rappresenta un aspetto di cruciale importanza, che richiede una particolare attenzione dal...
Il mondo fiscale italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione digitale, e l'obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi ne è un chiaro...
Nel panorama sempre più digitalizzato del commercio al dettaglio italiano, il Registratore Telematico (RT) si è affermato come uno strumento fondamentale per la...
Per i commercianti al dettaglio, la normativa fiscale prevede tre modalità alternative per documentare le operazioni rilevanti ai fini IVA. La prima e più "naturale"...